-
20-11-09, 09:35 #1
FTSEMIB Strategy
Ciao a tutti,
scrivo questo topic per tutti coloro che hanno seguito, tramite il video settimanale di Tiziano, la strategia iniziata 23 ottobre sulle con le MIBO options.
Ed anche per aiutare tutti gli amici che hanno dei dubbi su come viene eseguito il calcolo a scadenza delle opzioni che si hanno in portafoglio (compensazione).
La strategia era composta da:
VENDITA PUT 23000 A 304 --> PREMIO INCASSATO 760 €
VENDITA PUT 23500 A 470 --> PREMIO INCASSATO 1.175 €
ACQUISTO PUT 24000 A 705 --> PREMIO PAGATO 1.762.5 €
Quindi ci rimaneva una differenza di premio incassato di 69 punti pari a 172.5 €.
Come ben sapete il settlement price di scadenza per le mibo è l'apertura dell'indice il terzo venerdì del mese (giorno di scadenza delle opzioni).
Borsa italiana infatti riporta questo concetto come prezzo di regolamento finale:
Il prezzo di regolamento è pari al valore dell'indice FTSE MIB calcolato sui prezzi di apertura degli strumenti finanziari che lo compongono rilevati il giorno di scadenza.
Inoltre come ben sapete per le mibo a scadenza c'è la compensazione monetaria (ogni punto vale 2,5 euro), quindi ci addebitano o accreditano in conto, i punti trasformati in euro, della differenza delle nostre opzioni scadute ITM.
Stamattina l'indice ha aperto a 22.896 (fonte iw QT) quindi facciamo un paio di conti per vedere quanto abbiamo guadagnato:
La nostra put 23000 venduta è ITM quindi 23.000 - 22.896 = 104 punti --> addebito in conto di 260 €
La nostra put 23500 venduta è ITM quindi 23.500 - 22.896 = 604 punti --> addebito in conto di 1.510 €
La nostra put 24000 comprata è ITM quindi 24.000 - 22.896 = 1.104 punti --> accredito in conto di 2.760 €
Facciamo la somma per vedere cosa ci troviamo in conto --> accredito di euro 990.
A questi soldi dobbiamo aggiungere la differenza positiva che ci era rimasta tra i premi incassati e quello pagato di euro 172.5
Quindi questa strategia ci ha reso 990 + 172.5 = 1.162,5 euro
Vi allego anche l'immagine del pay off evidenziando il punto di scadenza....
-
20-11-09, 11:54 #2
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 407
Re: FTSEMIB Strategy
Ma per i deboli di cuore!! :woohoo: quando il ftzemib è andato sotto 23000 bisonava liberarsi delle gambe vendute??? o si è puntato tutto sul calcolo della Volatilità storica e della tenuta di 22000 e del ritracciamento??
-
20-11-09, 22:49 #3
Re: FTSEMIB Strategy
Perchè liberarsi...se è stato calcolato il rimbalzo?
Mirare due volte ...vuol dire prendere la mira e essere certi ..e paura di nessuno :evil:..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
21-11-09, 00:37 #4
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 49
Re: FTSEMIB Strategy
Ma quale è stato il punto o i punti principali che hanno dato la sicurezza del rimbalzo?
-
21-11-09, 18:00 #5
Re: FTSEMIB Strategy
Gli Open interest che non calavano, lo skew ai valori costanti, il numero di contratti (future) che venivano usati a copertura per ogni strike toccato, gli orari sempre uguali in cui avvenivano le solite cose (significa che i players sono gli stessi e quindi non cambiano le regole), le soglie a cui partivano gli ordini a copertura, le quotazioni dei MM sulle opzioni delle due catene Call e PUt, gli spread con cui erano proposte, i contatori di cambiamento di prezzo dei vari book senza che venga effettuato scambio....e naturalmente tutte e ed altre di queste cose, confermate anche per l'S&P500.
Le solite cose insomma...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-11-09, 00:43 #6
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: FTSEMIB Strategy
Qual'è stato il margine richiesto?
-
22-11-09, 20:19 #7
Re: FTSEMIB Strategy
Ciao,
il margine richiesto al momento dell'apertura è stato di 5.200 euro circa, fino ad arrivare ad un massimo di 7.500 circa nel momento della discesa del sottostante.
-
22-11-09, 20:45 #8
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: FTSEMIB Strategy
Le solite cose?!?
-
22-11-09, 20:46 #9
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: FTSEMIB Strategy
Ciao.
Un pensiero matematico a voce alta.
Il capitale messo in "gioco" per questa strategia ammonta a:
7500 euro per il margine +
1762.5 euro per l'acquisto della put,
totale= 9262.5.
La stategia ha reso un guadagno di 1162.5, che corrisponde al 12.55% in 29 giorni.
corretto?
complimenti!!!!!
-
22-11-09, 20:50 #10
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: FTSEMIB Strategy
Guarda che sanno fare di mooooooolto meglio, ma sono modesti ed evitano di dirlo.