Discussione: Consigli e dritte per un neofita
-
30-03-16, 09:42 #1
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 55
Consigli e dritte per un neofita
Ciao a tutti mi chiamo Giancarlo e mi sono appassionato alle opzioni da 3 mesi a sta parte,come ho gia detto al trader master Tiziano ed a Denis mi spiace non aver conosciuto playoptions prima ma solo adesso,avrei potuto fare qui la formazione ma ormai è inutile piangere sul latte versato come si suol dire.La formazione che ho fatto in un altra realtà è durata 8 settimane quindi mi reputo ancora neofita sulle opzioni,non è stata una cattiva formazione forse l'unica pecca è che è stata incompleta dal mio punto di vista perchè ho ancora dei dubbi e delle incertezze sulla comprensione di alcuni concetti,e siccome questo forum mi sembra davvero il massimo vi voglio esporre quello che ancora non è chiaro e se magari c'è qualcuno di buona volontà che riesce a spiegarmelo gli ne sarei davvero grato,cominciamo allora :A me hanno insegnato che quando vendo opzioni praticamente voglio che il prezzo non arrivi allo strike da me scelto giusto ? A me hanno insegnato a fare dei vertical spread (magari qui li chiamate diversamente) facciamo un esempio : Apple quota 106 $ vedo che c'è una bella resistenza a 110 dove il prezzo ha rimbalzato piu volte in passato ok ? Allora dai criteri che mi hanno insegnato piazzo un ordine di tipo Bear call rispettando queste regole 1°Mai vendere sotto una resistenza o sopra un supporto scelgo uno strike sopra i110 che abbia un delta massimo 0,20 se inferiore è meglio volatilità implicita piu alta della storica ma non piu del doppio di quest'ultima open interest di almeno 250 contratti durata 45-60 giorni nel caso di azionario niente earnings,mettiamo che trovo lo strike con questi criteri a 115 allora vendo questo strike e mi copro acquistando il 120 premio minimo incassato tra venduta è comprata 25$ stop loss sulla gamba venduta 3 volte il premio incassato da quest ultima.Ok ? direi che come strategia non è male per un novellino vero ? Ma arriviamo al mio atroce dubbio ho visto che ci sono anche strategie dove si vendono strike ATM ma non capisco,se io voglio che il prezzo non arrivi al mio strike venduto perchè devo vendere ATM dove il prezzo lo puo raggiungere visto che è vicino ? Mi sembra contro producente no ? Questo è quello che ancora non capisco aiutatemi vi prego .Adesso passiamo ad un altra cosa che chiedo sia a chi ha gia acquistato o allo staff e cioe visto il mio grado di novellino con ancora molti dubbi e visto che non posso spendere tanto,vorrei acquistare qualche dispensa PDF da playoptions cosi da avere un qualcosa in piu,quindi avrei pensato a questi 1°Optionstraders in un giorno - 2°Strategia a rischio positivo - 3°Il metodo ABSO - 4°L’OverSpread Batte il mercato (qui ho visto che c'è anche il video)
Se poi lo staff mi fa uno sconticinomagari ne prendo un paio però visto il mio grado cosa mi consigliate ? Dopo questo papiro mi scuso innanzi tutto con tutti voi forse sono stato troppo invadente perdonatemi ma ho visto che qui c'è una cosa molto bella che di questi tempi è difficile da trovare gentilezza,professionalità SERIA e disponibilità.Buona giornata e buon trading a tutti.
Ultima modifica di Leon2012; 30-03-16 alle 09:57
-
30-03-16, 15:55 #2
Ciao benvenuto. Ti dico la mia, poi persone più competenti diranno la loro.
... A me hanno insegnato che quando vendo opzioni praticamente voglio che il prezzo non arrivi allo strike da me scelto giusto ? A me hanno insegnato a fare dei vertical spread (magari qui li chiamate diversamente) facciamo un esempio : Apple quota 106 $ vedo che c'è una bella resistenza a 110 dove il prezzo ha rimbalzato piu volte in passato ok ? Allora dai criteri che mi hanno insegnato piazzo un ordine di tipo Bear call rispettando queste regole
(Se viceversa il segnale sul TF inferiore fosse 'falso', pace, venderò uno strike diverso da quello che pensavo prima, sempre al medesimo delta che avevo deciso. Avrò margini un po' più alti ma non cambia molto di più.)
1°Mai vendere sotto una resistenza o sopra un supporto
scelgo uno strike sopra i110 che abbia un delta massimo 0,20 se inferiore è meglio volatilità implicita piu alta della storica ma non piu del doppio di quest'ultima
open interest di almeno 250 contratti durata 45-60 giorni nel caso di azionario niente earnings,
mettiamo che trovo lo strike con questi criteri a 115 allora vendo questo strike e mi copro acquistando il 120 premio minimo incassato tra venduta è comprata 25$ stop loss sulla gamba venduta 3 volte il premio incassato da quest ultima.Ok ?) ma soprattutto perchè se devo accettare un S/L tanto vale usare il sottostante che ha delta 1. Il vantaggio delle opzioni è che sono flessibili e ti permettono di seguire il mercato. Però è ovviamente una questione di preferenze.
direi che come strategia non è male per un novellino vero ? Ma arriviamo al mio atroce dubbio ho visto che ci sono anche strategie dove si vendono strike ATM ma non capisco,se io voglio che il prezzo non arrivi al mio strike venduto perchè devo vendere ATM dove il prezzo lo puo raggiungere visto che è vicino ? Mi sembra contro producente no ? Questo è quello che ancora non capisco aiutatemi vi prego.
Per quanto riguarda le altre domande, non so dare una risposta.
Welcome, yo!
Loki
-----------------------------------------------------------------
Preferisco le urla della battaglia al silenzio che ne segue.
-----------------------------------------------------------------
-
30-03-16, 17:51 #3
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 55
Che dire ti ringrazio tantissimo sei stato molto gentile Qui è tutto un altro approccio alle opzioni rispetto a dove ho fatto formazione io ben venga allora cosi avrò visioni piu ampie..Il perchè a questa domanda; "scelgo uno strike sopra i110 che abbia un delta massimo 0,20 se inferiore è meglio volatilità implicita piu alta della storica ma non piu del doppio di quest'ultima"
non lo so è una regola della strategia tutto qua.Lo stop loss invece è per chi come me non ha tutto il tempo di seguire la strategia allora si protegge ok ? Poi il mio capitale è inferiore a 25000 euro non so quanto mi convenga acquistare il sottostante come dici te cosi facendo non sarei piu disciplinato nel seguire e rispettare un corretto money management non trovi ? Buon tradingUltima modifica di Leon2012; 30-03-16 alle 17:57
-
31-03-16, 00:26 #4
La mia domanda riguardava solamente il "non più del doppio di quest'ultima"
... il mio capitale è inferiore a 25000 euro non so quanto mi convenga acquistare il sottostante come dici te ...
Loki-----------------------------------------------------------------
Preferisco le urla della battaglia al silenzio che ne segue.
-----------------------------------------------------------------
-
31-03-16, 09:14 #5
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 55
-
31-03-16, 10:01 #6
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Non vogliamo assolutamente sapere dove hai fatto formazione ma ti faccio fare una riflessione: se qui è tutto diverso potrebbe essere che quello che hai imparato non sia proprio corretto. Penso allora che prima di mettere a mercato dei soldi è meglio che verifichi le conoscenze.
Tiziano è Tiziano e le opzioni sono il suo pane sin da quando c'erano solo i DONT o le strategie si chiamavano Stellage, da quando si faceva trading al telefono.. una certezza.
Gli altri sono gli altri, se li conosci è un conto ma se si sono solo autoreferenziati allora aseptta di essere sicuro che tu abbia le conoscenze giuste.
-
31-03-16, 10:14 #7
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 55
Ma difatti io non ho detto dove ho fatto formazione per correttezza.Non ho detto che è tutto diverso ma che ci sono visioni diverse che è ben differente.Che Tiziano sia un trader master nessuno lo mette in dubbio.Che prima di andare in reale ce ne vuole lo so benissimo non ho alcuna intenzione di regalare soldi al mercato e ti ringrazio per avermelo ricordato
.
Secondo me la formazione che ho fatto ha gettato le basi percio ho chiesto sui pdf di playoptions .Grazie per la tua disponibilità e gentilezza
-
02-07-16, 13:16 #8
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 75
Vendita di Put come alternativa di Acquisto di Azioni Info e Dubbi
Buongionrno a tutti
sono un superneofita ed avrei un dubbio da dipanare.
Fino a ieri se ero long su un ENI compravo ENI
Oggi se voglio ENI
vendo una put ITM ricevo premio + azioni facendomi assegnare
Ora per ottenere il premio più alto possibile
cerco lo strike ITM con scadenza più ampia in assoluto per incorporare Theta anche anni.
A questo punto sembra troppo bello
dove sto sbagliando ?
qual'è il rischio che non riesco vedere ?
Grazie a tutti per una risposta
Fernando
-
02-07-16, 23:12 #9
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
Ciao Fernando
il rischio e' se ENI scende e di quanto puo scendere ?
una copertura (put comprata) seppur lontana (di strike) ci andrebbe ....
altra considerazione ... se vuoi entrare sul sottostante ... non saprei se e' corretto ITM e lunga scadenza .....
quanto devi aspettare per entrare : due anni ?
fabio"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
03-07-16, 00:38 #10
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 75
Ciao Fabio
ti ringrazio moltissimo per la risposta
La put comprata a copertura OTM è sicuramente un'ottima idea.
Allora se volessi il sottostante mi conviene vendere la put ATM o ITM a poca distanza dalla scadenza.
Il problema è che il premio sarà molto basso
Esistono metodi più furbi per ottimizzare l'acquisizione del sottostante in modo da massimizzare il premio ?
Grazie ancora
Ciao
Fernando