-
30-11-09, 18:29 #1
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 318
Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Salve a tutti,
ho preso la buona abitudine (spero...) di monitorare l'open interest con cadenza almeno quotidiana.
Mi resta solo un dubbio sulla valenza dei dati per le diverse scadenze.
Quando valutiamo la bontà di una strategia guardiamo il dato complessivo per strike.
Le scadenze lontane pesano di più in termini di Delta e quindi in termini di difesa degli strike... Giusto?
La scadenza più vicina dovrebbe dieci i livelli che non sono più "utilmente" difendibili e quindi sui quali si avrebbe un hedging degli operatori ... Giusto ?
Sarebbe pertanto utile avere in modo immediato il dato dell' oi per strike depurato del carico della scadenza immediata... Per vedere il livello reale in cui si avrebbe la "difesa" dello strike.
Che dite?
Ciao
-
30-11-09, 19:02 #2
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Mi sembra che aveva gia chiesto qualcuno una cosa simile, non sarebbe una brutta idea, tipo un tasto che incrocia l'OI della prima scadenza direttamente nella finestra di analisi,(giusto per quelli che vogliono tutte le comodità :P)....
ma se lo mettessero a pagamento, quanti lo vorrebbero?
-
30-11-09, 19:39 #3
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 169
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Essendo un novizio di questo fantastico mondo ho provato a vedere di ripetere la Tua strategia simulata con Fiuto,ma il mio risultato è stato decisamente diverso....
Non so dove ho sbagliato perche' la curva mi sembra molto simile ,ma i valori risultanti no. :S(+1 call 3400 , +1put 2750,-1 call 3250,-1 put 2800)
Ti ringrazio anticipatamente.
-
30-11-09, 21:17 #4
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 459
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Originariamente Scritto da enzolo
Sarebbe il massimo, scrivere un'articolo esaustivo, che spieghi nel dettaglio, come si leggono le colonne dell'O.I. di call e put, e quali scadenze considerare..... una guida vera e propria.
Personalmente, incontro grosse difficoltà nella loro interpretazione e per mè resta sempre un tabù.
PS: Denis o Max, potete provarci voi, per favore?
-
30-11-09, 21:50 #5
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Originariamente Scritto da firefox
-
30-11-09, 22:00 #6
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Originariamente Scritto da joe67
Noi, plurare maiestatis, lo abbiamo già scritto in lungo e largo per il forum...secondo me sarebbe logico che prendeste tutto quello che è stato scritto in questi 2 anni ariguardo dell'argomento, lo scriveste in maniera definitiva chiara ed esaustiva ed io, se sarà il caso lo aggiusterò. Che ne dite?
Poi, affinchè ognuno sia interpellato per le sue competenze, preciso i compiti :
Max = programmatore (mai messo a mercato una opzione!)
Denis = margini & dintorni (ne mette a mercato su indicazione esclusiva di Tiziano)
Tiziano = strategie (fa un pò quello che vuole perchè è il capo :evil:)
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
30-11-09, 22:09 #7
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 318
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Originariamente Scritto da tony
grande il "montaggio" con il nuovo tasto... bastasse questo per fare un programma... vero Max ?
Ad ogni modo, forse mi sono espresso male e me ne scuso.
A me interesserebbe vedere la somma dell'open interest sui vari strike ma dedotta la quota delle opzioni della scadenza più vicina.
Il mio ragionamento, laddove non fosse chiaro, è questo.
Tutti noi rolliamo quando ne abbiamo tempo ed utilità economica. Certamente sotto scadenza (ultimi 7/10 giorni) non c'è praticamente più margine per una rollata utile, e poi abbiamo già sperimentato che le rollate utili, a parità di scadenza, sono al max 3.
Bene, io dico questo... che la scadenza più vicina è sì importante perchè i giochi stanno per finire e quindi i MM stanno per incassare definitivamente o pagare... ma nello stesso tempo, non avendo più molto margine per difendere gli strike, vanno in hedging laddove il mercato fosse "più forte di loro".
Quindi mi interessa sì sapere come sono disposte le posizioni sulla prima scadenza, ma fino ad un certo punto, perchè quelle posizioni potrebbero essere non più oggetto di difesa sul sottostante ma hedgiate.
Detto questo, ribadisco che forse potrebbe essere interessante graficare gli Open Interest cumulativi per strike ma depurati dei valori della scadenza più vicina, per vedere gli strike dove si potrebbe ancora sviluppare una difesa utile o, viceversa, studiarne l'andamento (incrementi, decrementi, rollate...)
A questo punto ribadisco la domanda... che ne dite ?
PS: per Tony... i tasti, quindi, per me potrebero essere due... aggiungendo "Open Interest cumulato altre scadenze" ...
Ciao !
-
30-11-09, 22:37 #8
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
....
Il mio ragionamento, laddove non fosse chiaro, è questo.
Tutti noi rolliamo quando ne abbiamo tempo ed utilità economica. Certamente sotto scadenza (ultimi 7/10 giorni) non c'è praticamente più margine per una rollata utile, e poi abbiamo già sperimentato che le rollate utili, a parità di scadenza, sono al max 3.
.....
Noi rolliamo quando il delta della strategia ci dice di rollare!
Poi se non c'è più "trippa per gatti" e la rollata non riesce a tenere il payoff sopra lo zero, ci sono due soluzioni:
rollo nel tempo e trovo la possibilità di diminuire il numero dei contratti
proteggo la posizione.
E' questo il motivo per cui vanno tenuti sotto valutazione gli OI. Se una parte viene chiusa e rollata nel tempo cala l'OI stesso, se viene protetta l'OI rimane integro. Con queste osservazioni ho certamente una panoramica della situazione.
Farla poi con il software è certamente una cosa interessante e che faremo nel tempo. A me piacerebbe che ci fosse un pulsante che facesse partire il filmato degli OI per i giorni in cui è stato monitorato. In questo modo si vedrebbe un movimento ad onda che si potrebbe parametrizzare e ricavarne, a livelllo matematico, dei valori di forza dei supporti e delle resistenze. Questo sistema, che io uso nel mio vecchio software, è veramente efficace e se lo proporremo per Fiuto o per la Suite, sarà una miglioria del mio vecchio sistema...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
30-11-09, 22:51 #9
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 318
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Ciao Tiziano
... parlando di "tempo ed utilità economica" avevo sottinteso il discorso del delta, e tu giustamente lo hai richiamato a beneficio di tutti.
Come tu mi insegni, peraltro, il delta delle opzioni più lontane, a parità di strike, è più alto, e quindi le posizioni più lontane hanno più bisogno di essere difese, giusto ?
Al di là di Fiuto o della Suite, i cui aggiornamenti verranno col "giusto" tempo, io facevo semplicemente la considerazione che se su un determinato livello, vediamo ad esempio 10mila contratti aperti e riscontriamo che di questi circa 6000 sono sulla prima scadenza utile, mi pare ragionevole pensare che man mano che ci si avvicina alla scadenza tale livello debba essere oggetto di hedging piuttosto che di difesa, per cui la valenza indicativa dell'OI cumulato deve essere coniugata con quello dell'OI nella prima scadenza utile o, viceversa, e ritorno a quanto detto nel msg precedente, a quanto si ricava dalla sottrazione tra (OI cumulato - OI della prima scadenza utile), che mi direbbe fino a che punto posso "puntare" sulla tenuta del livello in esame in base ai tentativi di difesa dello stesso, che sarebbero dovuti principalmente agli operatori che hanno posizioni sulle scadenze più lunghe.
Ciao e grazie !
-
30-11-09, 23:06 #10
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Open Interest delle diverse scadenze, un chiarimento?
Non azzardo ad intromettermi, dico solo che il progetto del libro del forum va ripreso in considerazione.