Discussione: Ratio Spread e simili
-
27-10-16, 18:20 #1
- Data Registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 118
Ratio Spread e simili
....scusate se sto inondando il forum con miei interventi.....
In fiuto Beta (ricerca) il ratio spread è fatto con 1C comprata e 2C vendute su di uno strike successivo, ma posso costruirla anche con +1P, -1C e -1P su di uno strike successivo. Cosa cambia a livello di gestione? Ho provato a fare la comparazione nella costruzione ma il payoff è praticamente identico. Nel secondo caso, quello dell'immagine, ho il vantaggio che, se il sottostante sale posso rollare la put venduta che sarà in guadagno, mentre se ci fosse la call venduta no.
Evidentemente mi sfugge qualcosa...un aiutino?
-
04-11-16, 16:49 #2
uppo perchè interessa anche a me.
Non mi sembra che ci siano "controindicazioni"!
-
04-11-16, 17:16 #3
-
06-11-16, 17:09 #4
- Data Registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 118
Grazie Tiziano, ottimo direi!
Trovo la figura estremamente interessante: permette di guadagnare sia a sottostante stazionario che in discesa, ti protegge da cali imprevisti e repentini, permette diverse rollate se manteniamo la medesima visione iniziale della situazione di mercato. In realtà, però, la trovo ottima come figura di arrivo, quindi non con l'ingresso combo.
In linea generale
1) volatilità bassa ma in salita: mi attendo un ribasso e acquisto una put. Il sottostante scende e posso valutare la chiusura di una figura sopra lo zero o se lasciare correre il guadagno. Il sottostante sale e cambio la mia visione dello scenario di mercato, vendo la put allo strike superiore creando uno spread rialzista. Il sottostante sale e mantengo la mia visione ribassista, vendo call e put allo strike superiore avendo la possibilità di rollare la put in guadagno in caso di ulteriore salita del sottostante.
2) volatilità alta e in discesa: mi attendo una salita e parto con la put venduta. Il sottostante sale e posso valutare la chiusura di una figura sopra lo zero o se lasciare correre il guadagno. Il sottostante scende e cambio la mia visione dello scenario di mercato, compro la put allo strike superiore creando uno spread ribassista. Il sottostante scende e mantengo la mia visione rialzista, vendo call allo stesso strike e compro la put ad uno strike inferiore.
Con il valutatore di opzioni capisco entro quando fare la prima mossa...ma cosa vogliamo di più? (ovviamente in paper va spesso tutto liscio come l'olio....)
-
21-11-16, 16:05 #5
Ciao gfuochi,
attratto dalla possibilità di rollare la figura in guadagno ho fatto dei rapidi test su Fiuto Beta.
Effettivamente alla prima rollata ci si riesce a spostare con un bel guadagno,
però se non aumentiamo i contratti delle vendute, i premi non sono sufficienti a riportare la parte di sinistra sopra lo 0 ( e quindi la figura iniziale non esiste più).
Per le tue considerazioni 1 e 2 credo che facendo dei test più approfonditi si possa dire che le mosse che ti riportano in trend le farai in trend (es. penso all'acquisto della put dopo che hai la venduto la put e il sottostante scende), quindi ti ritroverai in linea di massima ad effettuare vendite a prezzi bassi e acquisti a prezzi alti con peggioramento della figura.
-
21-11-16, 19:52 #6
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Se hai fatto le prove con Fiuto Beta non hai potuto tenere in considerazione quando le volatilità implicite sono in salita o in discesa e sopratutto quando è il momento di fare le rollate. Questo tipo di strategia ha il suo vantaggio nell'operatore che la fa, il trader. E se il trader ha gli strumenti giusti può fare delle valutazioni più accurate e avere delle chances in più. La parte sinistra sta sopra o attorno allo zero per diverse rollate, dipende appunto da come riesci a stimare e a sfruttare la volatilità...cosa non semplice ma fattibile. Lo scenario che tu fai e che è possibile è però quello di un trader che di trading ne indovina poco
Compra alto e vende basso se sbaglia ma se fa giusto no.
-
22-11-16, 15:00 #7
Infatti con Fiuto Beta le prove sono state un pò approssimative certamente, ho utilizzato lo strumento di calcolo del valore delle opzioni, ed ho inserito i valori a mano, simulando incrementi o decrementi di volatilità.
Quanto al punto del trader che ne indovina poche, io per ora sono tra quelli che preferiscono fare opzioni appunto per levarsi di torno il dubbio di fare trading, cioè la mia filosofia è quella di riuscire a guadagnare (anche poco), ma senza cercare di fare trading (compra basso, vendi alto...)
-
22-11-16, 16:45 #8