Discussione: SP500, last day
-
04-12-09, 23:59 #1
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 318
SP500, last day
Domanda:
per quanto concerne l'SP500, oggi (ven 4) il massimo è stato a 1119 punti poi ha ritracciato per chiudere a 1106 circa.
Una resistenza interessante sembra esserci proprio in area 1100.
Visto che il BEP delle call 1100 è attualmente circa a 1120 euro (allego screenshot), possiamo considerare già in hedging le call 1100 o dobbiamo supporre che un'azione di contenimento sia già stata portata sul sottostante e che, eventualmente, possa continuare ?
Ciao, buonanotte.
-
05-12-09, 17:19 #2
Re: SP500, last day
No, non è in copertura. E' già stato effettuato il primo tentativo (riuscito), di difesa.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
07-12-09, 17:42 #3
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 113
Re: SP500, last day
ciao tiziano,
cosa vuol dire che sono già entrati in difesa della posizione? come si fa a vedere e capire? se non mi sbaglio ne avevi già parlato e mi sembrava un argomento complesso, ma mi sembra di capire molto utile perchè vuol dire capire come si stanno comportanto "gli istituzionali" e se difendono le posizioni aperte oppure se si stanno entrano in copertura per spostarsi su altri strike.
sarebbe un possibile argomento per una giornata come quella che ci sarà a milano a breve e che non vedo l'ora di esserci
-
07-12-09, 19:24 #4
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 318
Re: SP500, last day
Ciao, provo a rispondere... così verifico anch'io la mia comprensione delle cose...
Se (io istituzionale...) debbo difendere una call venduta, cerco di non farmi colpire.. per cui shorto il sottostante.
Se poi debbo coprirmi perchè il mercato è "più forte di me" (notizie market mover, gap, etc...) allora debbo comprarlo il sottostante per non subire perdite dalla vendita della call...
Per cui l'azione di difesa è... prima di tutto... cercare di agire sul sottostante... poi "adeguarsi" e coprirsi...
Ciao
-
07-12-09, 23:14 #5
Re: SP500, last day
Giusto enzolo! Perfetto ed ecco il motico per cui quando supporti e resistenze cedono, lo fanno con forza. Perchè da una azione di difesa si passa a quella contraria di copertura.
Per la giornata si può vedere di organizzarne una in una delle tre/quattro che faremo il prossimo anno.
Una piccola parentesi verrà anche fatta a Milano il 12, perchè non esiste tecnica di analisi se non si capisce chi e come muove il mercato...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
08-12-09, 20:44 #6
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 113
Re: SP500, last day
ciao tiziano,
perfetto e proprio quello che intendevo ovvero quando dici "perchè non esiste tecnica di analisi se non si capisce chi e come muove il mercato". se ho ben capito esiste una difesa della posizione ed esiste una copertura della posizione che "l'istituzionale" ha preso su un determinato strike e se si hanno le conoscenze tecniche per vedere in modo oggettivo come ed in che modo si stanno muovendo gli "istituzionali" i movimenti del mercato diventano chiari, leggibili e quindi tradabili.
ma quante cose ci saranno a milano, fantastico quindi come ha già scritto tony "Quindi occhi e orecchie aperte a Milano"
-
08-12-09, 22:37 #7
Re: SP500, last day
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
09-12-09, 09:41 #8
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 144
Re: SP500, last day
Ciao a tutti, vi chiedo solo una conferma (o una conferma della mia ignoranza se scrivo una caxxata
):
Da questo link http://www.indexarb.com/indexComponentWtsSP500.html
leggo i componenti dell'S&p 500 e il loro peso sull'indice; a questo punto posso dedurre che i ragazzi (istituzionalmente parlando) lavorano sui titoli più influenti per far "tenere" l'indice?
Grazie e scusate se pongo domande ingenue.
Luca
-
09-12-09, 11:14 #9
Re: SP500, last day
Sembrerebbe che la risposta ovvia sia solo il sì.
Nella realtà si deve considerare un portafoglio istituzionale di tipo classico (supponiamo long/short) che fa sì che l'esposizione sia a ventaglio e magari pesata in percentuali diverse dalla "pesatura indice". Quindi, se c'è da tenere l'indice si lavora sul future indice, sennò il lavoro è sulla serie di titoli sui quali si dovrà eventualmente coprire...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.