Discussione: Volatility smile
-
08-12-09, 22:14 #1
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 66
Volatility smile
Ciao a tutti,
ammetto di non essere per nulla espertosull'argomento in oggetto e chiedo il vostro aiuto.
Allego un'immagine con il vola smile del mini SP500 Put Dicembre e Gennaio e non capisco perchè le put dicembre hanno una crescita esponenziale di vola a partire dal 1120 e fino a 1175, mentre le gennaio sono il lieve calo fino a 1175 e poi la discesa aumenta.
Come si spiega questa differenza ed è possibile sfruttare la cosa in qualche modo?
Grazie per l'aiuto che mi darete.
Fabri
-
08-12-09, 22:44 #2
Re: Volatility smile
Lo smile è "normale" e segue le formule con cui viene calcolato.
Se ci pensi, la componente più importante per una opzione distante il cui valore è basso, è la volatilità. Cioè quel pò (ma come peso sul valore interoe diventa TANTO) di soldi in più che ci sono rispetto alla formula, servono per poter rendere "appetibile" quel contratto che altrimenti non sarebbe trattato.
Quello che è invece da interpretare è la differenza tra la vola delle PUt e quella delle Call. Questa analisi da la direzione del prezzo. E su questo ci sono pagine scritte su questo forum...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
09-12-09, 21:10 #3
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 66
Re: Volatility smile
Grazie Tiziano,
mi concentrerò sulla differenza tra call e put e mi rileggo i messaggi passati.
Chiedo però ancora un chiarimento: ho capito che la volatilità è quella implicita e il valore alto di vola indica un prezzo più elevato (soldi). Però quando dici "poter rendere appetibile" intendi per chi lo vende che incassa di più? Temo mi sfugga qualcosa.
Grazie Fabri
-
09-12-09, 22:32 #4
Re: Volatility smile
Se non costasse nulla allora lo comprerebbero solamente e chi lo venderebbe prenderebbe solo rischi e nulla in cambio.
Per cui sarebbe un contratto intrattabile.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.