Discussione: A proposito di What If
-
02-11-17, 11:51 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 28
A proposito di What If
Buongiorno.
Da qualche tempo (poco in verità) sto utilizzando il What If e di certo non ne sono affatto esperto, però sento il bisogno di qualcosa in più (e non escludo che sia io a non saperlo usare):
1. Al momento riesco solo a simulare correzioni della strategia di base (quella iniziale) ma vorrei simulare anche un what if successivo alla correzione; cioè, una volta applicata (apply) la strategia correttiva vorrei simulare un nuovo scenario a partire dalla correzione, mentre se applico si ritorna a ragionare su quella iniziale (spero di essermi spiegato)
2. Una volta studiate le varie mosse, salvate e visualizzabili tramite la History, mi piacerebbe poterle visualizzare anche graficamente e magari poterle nuovamente risistemare
3. Sarebbe inoltre molto comodo poter mettere a mercato le operazioni di correzione direttamente dalla History
Grazie per l'attenzione.
-
02-11-17, 14:53 #2
Salve Amos,
Il What-If funziona già in questo modo. Dopo aver cliccato sul tasto Apply, la strategia selezionata viene impostata come punto di partenza per una successiva ulteriore valutazione. La strategia iniziale non viene mai toccata, e rimane sempre visibile in bianco nel grafico del payoff. Le 4 strategie di valutazione invece diventano tutte uguali tra loro, sino a quando non si procede ad ulteriori modifiche.
La pagina di manuale completa della funzionalità What-If si trova a questo link:
http://manuals.playoptions.it/Iceberg/it/what-if
2. Una volta studiate le varie mosse, salvate e visualizzabili tramite la History, mi piacerebbe poterle visualizzare anche graficamente e magari poterle nuovamente risistemare
3. Sarebbe inoltre molto comodo poter mettere a mercato le operazioni di correzione direttamente dalla History
Grazie per l'attenzione.
Max Francario
-
02-11-17, 15:29 #3
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 28
Ringrazio per la risposta (e per la pazienza).
Capisco che devo sperimentare meglio certe funzionalità.
Per la messa a mercato dalla History, non servirebbe di certo proporre un prezzo direttamente sul book, sarebbe più che sufficiente aprire il book per l'opzione da negoziare; il prezzo limit (ad esempio) lo inserirebbe l'utente.
-
15-11-17, 16:58 #4
Scrivo in questa discussione in quanto ho avuto anche io un'esigenza simile che non sono riuscito a colmare:
una volta ipotizzato uno scenario what-if, vorrei salvare quella strategia in modo da poterla utilizzare in general e non in what-if.
Cioè ha il bisogno di ripartire da 0 da quella strategia ed eventualmente su questa ipotizzare altri scenari. Invece se vado a salvare la strategia su what-if, poi quando la riapro mi riapre sempre la strategia iniziale e non quella con le mosse fatte in what-if (es. la 1 o la 2).
Si può appunto salvare una strategia in what-if e vederla in general?
-
15-11-17, 17:51 #5
1) se vuoi mettere amercato le mosse che hai fatto nel what if ....non è possibile farlo automaticamente perchè (leggi post precedenti)
2) per fare valutazioni su prezzi reali, giorni reali, ecc., e poi metterle a mercato, usa il comparison
3) se sei nel what if e vuoi simulare una serie di mosse in sequenza ti DEVI RICORDARE di cliccare sul tasto <Applica/Apply> dopo ogni situazione che hai valutato.
4) se vuoi automatizzare quello che hai fatto nel what if devi utilizzare il Planning
Se ci pensi che cosa può servire trovarsi in general delle opzioni a prezzi che non sono quelli per cui le hai scelte...cioè se hai simulato che il sottostante è sceso del 20% e poi le mandi in general ??? che cosa mandi?..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
16-11-17, 15:26 #6
-
16-11-17, 15:52 #7
-
17-11-17, 14:54 #8
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
stampa del what if history
Ciao Andrea,
approfitto della discussione per chiedere una cosa che potrebbe servire a molti per avere sempre sott'occhio la simulazione: la possibilità di stampare (senza print screen etc) l'elenco delle operazioni simulate con il what if history
grazie a tutti Voi come sempre