-
19-04-18, 11:20 #1
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
Vi piace questo "payoff" sopra lo zero (e non di poco....) ?
Buongiorno a Tutti,
volevo condividere con voi un pay off ottenuto mettendo ora a mercato (paper) sul FTSEMIB una strategia Calendar fatta con due CALL (vendo sulla breve e compro sulla lunga).
Premetto che è un payoff totalmente illusorio perché dipenderà dalla volatilità delle CALL della scadenza lunga nel momento in cui scadrà l'opzione sulla breve, ma è talmente significativo che a mio parere è degno di nota. Questa strategia beneficia di un aumento di volatilità.
Visto che i MM non fanno donazioni (perlomeno al sottoscritto) , mi viene da leggerlo esattamente in maniera opposta.....cioè la volatilità sulla scadenza lunga diminuirà in maniera significativa
Potrebbe anche aumentare di molto la volatilità sulla breve ma essendo molto ITM questa inciderà comunque molto poco, quindi rimane a mio avviso valida la prima affermazione (la volatilità sulla scadenza lunga diminuirà molto).
Proviamo a montare qualcosa in tal senso ?
Commenti ?
Grazie,
Fabrizio
-
19-04-18, 11:51 #2
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
Rimaniamo in paper......che è meglio
Mantenendo il presupposto di sopra (un attesa diminuzione di volatilità sulla lunga scadenza) il meglio che sono riuscito a fare è quanto segue.
Ho comprato sulla breve e venduto sulla lunga. Per la breve mi sono spostato in avanti di scadenza per non essere "divorato" dal Theta.
Questa strategia non mi piace per niente. Puntare ad una diminuzione di volatilità quando essa è già scesa molto, con i vari indicatori di volatilità che la danno sui minimi non mi fa sentire a mio agio.
Mi viene anche il dubbio che il mio presupposto sia sbagliato.....quindi rimaniamo in paper per entrambe e vediamo !
Commenti e idee di chi ha l'occhio più lungo sono graditissimi !
-
19-04-18, 14:19 #3
-
19-04-18, 14:25 #4
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
-
19-04-18, 15:07 #5
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
A me non viene come la tua. Rimane un'area sotto lo zero, cosa che mi pare molto logica
Prova a fare un aggiornamento ...
Si è già discusso di questo tipo di strategia sul forum con spunti molto interessanti... in fondo mi accontento di piccole cose: un piccolo yacht, una piccola villa, una piccola fortuna ...
-
19-04-18, 15:25 #6
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
Grazie Livio. Concordo con te che dovrebbe avere un area sotto lo zero. Avevo letto le discussioni e ne ho fatte alcune anche se non sono bravo a gestirle. Ma una partenza così mai vista !
Hai usato P/C parity in Iceberg ? Perché applicandola l'ho rifatta e mi viene esattamente quella postata.
Se non l'applico (quindi tralascio i dividendi) allora mi viene con l'area sotto lo zero.
A questo punto chiedo lumi agli amici di PO o chi mi sa spiegare il motivo......
-
19-04-18, 15:48 #7
-
19-04-18, 16:02 #8
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
Ciao Andrea,
che il nocciolo della questione fosse lì l'avevo intuito e quanto scrivi mi è chiaro. Quello che non riesco a capire è perché usando la P/C parity, che tiene conto dei dividendi, ottengo quel pay off sopra lo zero.
Forse mi hai risposto...ma non ho mica colto...sorry
-
19-04-18, 17:40 #9
Le Call comperate sono stimate e hanno perciò una forma curvilinea.
Se imposto i dividendi, per l'opzione a scadenza più breve, il sottostante si sposta a 23663 cioè 94 punti più in basso che sono i punti di dividendo che vengono rilasciati in 29 giorni. Per l'opzione a scadenza più lunga, il sottostante invece si sposta a 21132, cioè 625 punti più in basso.
Dato che il prezzo del sottostante è 625 punti più in basso, la volatilità dell'opzione aumenta di 5 punti per mantenere il prezzo attuale, e quindi la curva si modifica alzandosi...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
19-04-18, 18:41 #10
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189