-
14-06-18, 22:06 #1
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 74
BEP Calendar Spread
Quando si costruisce un Calendar Spread , su tutti i testi che parlano di opzioni il PAY OFF è rappresentato da una campana simmetrica.
Anche FIUTO BETA dà come risultato una figura di questo tipo.
Per la mia esperienza però è sbagliato.
Infatti se ad esempio su E MINI S&P500 FUTURE = 2800
vendo una Call 07 2800 + acquisto CALL 08 2800 (TUTTO ATM)
a) Il mercato sale di 100 punti - alla scadenza della Call 07 mi trovo con una Call 07 ITM e una CALL 08 anche essa ITM .
Se le chiudo , oltre alla perdita sulla Call 07 , incasso dalla vendita Call 08 il valore intrinseco (lo stesso che ho perso sulla 07) + il valore temporale Call 08 , che per la PUT-CALL PARITY = valore temporale PUT OTM 2800 (con valore FUTURE = 2900)
b) Il mercato scende di 100 punti - alla scadenza della Call 07 mi trovo con una Call 07 che vale 0 e una CALL 08 anche essa OTM .
Se le chiudo , oltre al guadagno del valore temporale della Call 07 , incasso dalla vendita Call 08 , sempre per la PUT-CALL PARITY il valore temporale della CALL OTM 2800 (con valore FUTURE = 2700)
Per l'asimmetria del rischio Ribasso/rialzo ,dopo un movimento di 100 punti in rialzo o ribasso succede che TIME VALUE PUT 100 punti sotto > TIME VALUE CALL 100 punti sopra
Quindi la campana del PAY OFF è in realtà asimmetrica e i BEP risultanti non sono equidistanti dalla cuspide.
Il lato CALL è più lontano del lato PUT.
Questa è una considerazione importante per chi fa calendar spread perchè cambia parecchio le carte in tavola.
La cosa è stata verificata depurando gli effetti della volatilità , in occasione di movimenti del mercato che non hanno comportato apprezzabile variazione della volatilità stessa.
Per cui quanto riporto , secondo me corrisponde alla realtà.
Quando dico che anche FIUTO BETA mostra una campana di PAY OFF simmetrica ovviamente non intendo fare alcuna critica al software , bensì offrire uno spunto di discussione.
-
15-06-18, 11:15 #2
Non capisco il senso della tua obiezione perchè ci sono imprecisioni di base:
(marginali)
put call parity ... perchè lo invochi se hai in tavola due Call?
put cal parity ... non è fatto sul future ma sull'indice
(decisiva)
payoff di un calendar ...non è payoff poichè cambia istante per istante ed è influenzato dalla volatilità che ci sarà a scadenza dell'opzione più breve che inciderà sul prezzo dell'opzione più lunga
Per riprovare a fare le tue considerazioni risponditi a questa domanda: come mai il payoff non payoff di un calendar non è a semirette ma è curvilineo?Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 15-06-18 alle 11:22
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
15-06-18, 21:48 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 74
(marginali)
PUT CALL PARITY : hai ragione , mi sono spiegato male.
Se il mercato è sceso 100 punti il valore della CALL 08 che io rivendo è solo valore temporale.
Se il mercato è salito 100 punti il valore temporale che incasso dalla vendita della CALL 08 2800 = valore PUT 08 OTM 2800 (per PUT CALL PARITY) (l'incremento di valore intrinseco non lo incasso perchè è lo stesso che ho perso sulla breve venduta).
Se il mercato scende 100 punti incasso dalla vendita della CALL 08 il solo valore temporale , che è < valore temporale che avrebbe la PUT 2800 se il mercato fosse salito di 100 punti.
Quindi se il mercato sale 100 punti perdo meno che se scende 100 punti.
Oggi su qualsiasi scadenza una PUT OTM 2700 vale più di una CALL OTM 2900 (100 punti di distanza entrambe dallo strike ATM 2800).
I BEP non sono equidistanti dal vertice , fin dall'inizio della strategia mentre nelle campana delimitata dalle curvilinee risultano tali.
Senza considerare l'effetto della volatilità , che è un elemento di ulteriore complicazione che però nel mio discorso non considero assumendo che non vari.
-
18-06-18, 09:04 #4
Stai facendo un ragionamento che poi concludi con una cosa che non è influenzata dal tuo ragionamento.
I prezzi non sono simmetrici ma il payoff sì.
Ti ho scritto di risponderti ad una domanda riguardo il payoff ma non hai considerato fosse importante, comunque le asimetrie dei prezzi con cui vengono prezzate le opzioni nulla hanno a che vedere con la risultante. L'unica cosa che ne puoi ricavare è la probabilità di toccare il BEB che, anche equidistante, è asimetrica...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.