-
17-06-20, 14:47 #1
E domani cosa ci aspetta ...
sarebbe bello avere la sfera di cristallo ma, in mancanza di quella, utilizziamo i soldi che i Marker Maker mettono per prezzare le opzioni.
Infatti, guardando la volatilità implicita, possiamo ricavare delle informazioni proprio da coloro che "fanno" il mercato.
Prendiamo il FTSEMIB e valutiamo le implicite sulle Call e sulle Put , potete vedere che all'inizio del crollo di Febbraio sono arrivate anche a superare il 110% e, se pensate che ogni punto percentuale corrisponde a circa 100 euro per ogni singola opzione, potete immaginare che costo abbiano raggiunto su quei picchi! da 100 a 800 euro.
Bene per chi le opzioni le aveva comperate ma drammatico per chi le aveva vendute!
Tornando a noi .. concentriamoci sulla scadenza > 91 giorni, possiamo vedere che oggi le rispettive linee rosa sono praticamente uguali per entrambe le serie attorno al 27%. Ill significato è semplice: stesso rischio di salita che di discesa che, aggiunto al fatto che implicita e storica si sovrappongono, indicano che NON è assolutamente prevista una seconda ondata del virus.
Domani potrebbe essere differente per cui vi invito a monitorare a questo link questi importanti segnali..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
17-06-20, 14:53 #2
Variazione tra Min e Max giornaliero
anche la valutazione dello scostamento tra il max ed il min giornaliero è importante:
più si muove e più si alzano le possibilità che le opzioni vadano ITM e quindi il Market Maker aumentarà i prezzi.
Si noti come siamo ancora a valori alti rispetto a dicembre o gennaio e questo ci dice che dobbiamo stare attenti perchè è un elastico ancora in tensione.
Volatilità implicita e storica sono due facce della stessa medaglia..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.