Discussione: aiuto interpretazione nuova skewness
-
04-09-20, 13:46 #1
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
aiuto interpretazione nuova skewness
Ciao a tutti,
sto iniziando ad osservare l'andamento della nuova versione di skewness in beetrader ed ho alcune domande per chiarirmi le idee inizialmente prima di trarre conclusioni:
1) in un indice o titolo se ad esempio faccio uno snapshot e dopo diciamo un'ora mi ritrovo che la differenza è ampiamente positiva, mi devo aspettare un rialzo dell'indice o del titolo, giusto ?
2) in relazione alla domanda 1, quali possono essere mediamente i tempi di risposta del sottostante ? cerco di spiegarmi meglio: se dopo un'ora dallo snapshot mi ritrovo una differenza percentuale positiva mi posso aspettare un rialzo dell'indice o titolo sottostante nel brevissimo tipo prossimi 15 minuti o ora oppure posso trarre conseguenze di più lungo termine tipo per il giorno successivo ?
grazie in anticipo per i chiarimenti ed ancora grazie per la nuova versione del software
per provare a spiegarmi ancora meglio fornisco un esempio come da immagine che allego
nell'esempio su eurostoxx50 l'indice dal momento dello snapshot è passato da 3315 a 3290, mentre la differenza di inclinazione risulta ampiamente positiva
in questo caso l'interpretazione giusta che devo dare quale è ? il MM in realtà nonostante l'indice scenda si attende un rimbalzo nel pomeriggio e quindi aumenta la differenza positiva di pendenza ? o cosa altro ?Ultima modifica di giorgiog; 04-09-20 alle 13:55
-
07-09-20, 09:30 #2
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
Buongiorno Tiziano,
c'è un motivo specifico perché nel calcolo della skewness vengono utilizzati strike con delta 0.25 e non altri delta?
Grazie
-
07-09-20, 12:08 #3
-
07-09-20, 12:37 #4
La nuova versione è nuova solo nella visualizzazione che elimina gli strike che non fanno parte del calcolo della skewness. I risultati ed i calcoli sono ovviamente rimasti gli stessi.
ed ho alcune domande per chiarirmi le idee inizialmente prima di trarre conclusioni:
1) in un indice o titolo se ad esempio faccio uno snapshot e dopo diciamo un'ora mi ritrovo che la differenza è ampiamente positiva, mi devo aspettare un rialzo dell'indice o del titolo, giusto ?
in relazione alla domanda 1, se dopo un'ora dallo snapshot mi ritrovo una differenza percentuale positiva mi posso aspettare un rialzo dell'indice o titolo sottostante nel brevissimo tipo prossimi 15 minuti o ora oppure posso trarre conseguenze di più lungo termine tipo per il giorno successivo ?
MM in realtà nonostante l'indice scenda si attende un rimbalzo nel pomeriggio e quindi aumenta la differenza positiva di pendenza ? o cosa altro ?
Quindi NON è ampiamente positiva come scrivi ma si aspetta quasi in egual misura la discesa (25.3) tanto quanto la salita (24.6) con preferenza per una leggera discesa nel prosieguo ... grafico a 21 giorni
Direi che rimane laterale sui livelli attuali..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
07-09-20, 18:06 #5
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
-
09-09-20, 14:12 #6
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
Ciao Tiziano, grazie x la risposta.
A proposito del calcolo della skewness, vorrei segnalarti un'anomalia.
Come si può vedere nell'allegato, ho messo a confronto strike con volatilità e delta e il relativo calcolo della skewness risultante dal tab volatility
I dati che ho nella parte sinistra dove ci sono gli strike con relativo prezzo, delta e volatiltà, con corrispondono ai dati che ho sulla parte destra dove c'è il calcolo della skewness, con strike e volatilità.
Noto sia una diversa volatilità x uno stesso strike (P3175 con vol a 29.7 contro 27.4), nonchè l'uso di strike con delta non 0.25 (o suo intorno). Ad esempio viene usata la Call 3375 con delta 0.31 e non Call 3400 con delta 0.245
Potete controllare? Oppure dirmi se sono io a fare qualche errore?
Come flusso dati uso Binck
Grazie
Manuel
-
09-09-20, 15:17 #7