-
19-01-21, 15:54 #1
Strategie ad alto rendimento
Abbiamo creato delle nuove strategie sul mercato dei titoli Europa. Sono strategie studiate pensando che si arrivi ad una soluzione del problema Covid e ai problemi a lui connessi.
Hanno un rapporto rischi/rendimento molto favorevole tenendo conto che si possa arrivare all'assegnazione dei titoli (facoltativo).
Sono strategie diverse tra di loro e quindi scegliete quella che più vi piace in base ai parametri che ritenete migliori.
Il rischio che hanno dipende dal numero di contratti in essere: noi le abbiamo create pensando che nel caso sfavorevole di una discesa del titolo di circa il 25/30% non si perda nulla.
Oltre quella soglia la massima cifra richiesta per ritirare i titoli, nel caso lo si voglia fare è di circa 10.000 euro a strategia.
Naturalmente potete dimensionarla a vostro piacere tenendo conto delle proporzioni che debbono rimanere costanti tra i vari contratti: se una strategia prevede 2 contratti comperati e 1 venduto e volete eseguirla con più contratti dovete moltiplicare sia le comperate che le vendute della stessa quantità esempio. 4 comperati e 2 venduti ...6 comperati e 3 venduti
Di seguito una vista d'insieme del massimo profitto e massimo rischio di questa serie di strategie.
Ripeto che il massimo rischio è il capitale che serve se volete esercitare le opzioni nel momento in cui siano scese oltre lo strike della Put più lontana venduta. NON
confondetelo con il margine richiesto perchè è di circa 10 volte inferiore!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
20-01-21, 15:06 #2
Scusate se questo post è lungo
In molti investitori ci chiedono come mai le nostra performance sono di molto inferiori rispetto ai fondi di investimento #ARK che hanno fatto performance da paura.
Non si può negare nè l'evidenza nè il fatto che sarebbe piaciuto anche a noi fare quelle performance, però, c'è un però!
Tralasciamo il fatto che sono ETF disponibili solo per investitori professionali e quindi da gestire su un'ampia platea di persone...parliamo di decine di miliardi di dollari di NAV.
Preciso che ho profonda ammirazione per #CatherineWood che è la CEO e fondatrice di #ARK invest, una maneger di grandissimo livello e spessore. Ha avuto una visione: ha chiamato #ElonMusk quando questi aveva annunciato di voler delistare #TESLA e lo ha convinto a rimanere sul mercato dicendogli che, secondo lei, le quotazioni sarebbero passate dal valore di 400 dollari ai 4000 dollari in un periodo di 5 anni.
E ha puntato su quel titolo che ha dato ragione alla sua visione.
Se esaminiamo le performance dei fondi #ARK negli ultimi 6 anni possiamo vedere quanto il 2020 abbia inciso sulle performance. SONO STATI BRAVI, tanto di cappello!
Noi non possiamo avere di questi tipi di convinzioni perchè non possiamo telefonare al Musk del momento e neppure possiamo permetterci di rischiare i soldi su degli assets che guadagnerebbero esclusivamente dal loro aumento di valore.
Ma se scendessero? Cosa potremmo fare noi?
NULLA e certamente non mediare la posizione per pensare che poi potrebbe risalire.
Rimanendo in Italia dobbiamo ricordarci che purtroppo alcune aziende falliscono e avere una visione su #ALITALIA, su #MPS, su #CIRIO, su #PARMALAT (per citare quelle che presumo siano conosciute dallla maggioranza dei lettori di questo post) se poi pensiamo di investire a livello globale il numero della aziende fallite tipo Lehman Brothers sono decine di migliaia nell'ultimo decennio.
E quindi preferiamo investire con strategie opzioni che abbiano rischi minori e che possano guadagnare anche dal ribasso del sottostante. Certo che il limite sta proprio nell'investimento: mai si potrebbero investire miliardi in strategie in opzioni proprio per la complessità che richiede la costruzione di una strategia, il trattare con il Market Maker, la liquidità dei contratti.
Se esaminiamo le performance del nostra servizio di #StrategieinOpzioni vediamo che non sono state generate in un singolo anno ma a piccoli passi costanti, dando il tempo al trader di seguirci replicando le nostre strategie.
Insomma, due mondi diversi e credo neppure paragonabili.
Milionari o miliardari lo sono diventati anche coloro che hanno investito in #bitcoin e che hanno subito avuto una visione ampia che pur tra alti e bassi ha dato loro ragione.
Bravi anche a loro!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.