Discussione: Spiegazione open Interest
-
29-01-22, 16:33 #1
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 146
Spiegazione open Interest
Buongiorno, cercavo un confronto per riuscire ad analizzare al meglio i dai di OI e soprattutto per capire il motivo di alcune distonie importanti rispetto ai dati scaricati direttamente da cme
Sicuramente sono io che non comprendo e sicuramente sbaglio qualcosa nel scegliere forse scadenze o strike nello scarico, oppure è un problema di webank (immagino che i dati di OI vengano scaricati dal broker con cui sono collegato giusto?) ma mi piacerebbe sviscerare il tema una volta per tutte.
Di seguito allego uno screen degli OI scaricati con Beetrader 64 strikes, prime 4 scadenze fino marzo 2022 confrontato con un grafico con i dati del cme aggiornati con i preliminari di stamattina.
Prendendo come riferimento la scadenza di marzo sembrano davvero diverse.... su Beetrader non so come fare in modo che vengano visualizzate le etichette di tutti gli strike , spero si capisca lo stesso ma ad esempio su strike 4600 io ho 23687 call e 10668 put mentr su Beetrader ho esttamente il contrario con 22252 put e 16160 call
Visto che nella sezione diamo i numeri non trovo SP500 mi potete aiutare a capire meglio magari mettendo uno screen degli stessi dati scaricati con altro broker (se gli Oi sono broker dipendenti)
Grazie mille e scusate se ho scritto banalità
edit comunque probabilmente sto sbagliando qualcosa io nello scarico con Beetrader perchè anche usando fiuto beta collegata a webank mi da dei numeri uguali ai miei del cme....Ultima modifica di cescof; 29-01-22 alle 17:01
-
29-01-22, 18:31 #2
FIUTO prende i dati da siti gratuiti non da we Bank al quale si collega in DDE solo per il real time delle opzioni che sono in strategia.
beeTrader invece prende i dati da weBank nel tuo caso o verso i broker ai quali è collegato.
in particolare il sottostante sp500 è molto particolare perché prevede opzioni sia di stile americano che europeo quindi alcuni li raggruppano altri contano lo stile europeo.
in questi casi è meglio guardare il sito dell’exange a cui si riferisce il sottostante e così si è sicuri.
ps: diamo i numeri ha come macchina FIUTO per cui i dati sarebbero equivalenti.
Mi spiace per questa discrasia ma purtroppo non possiamo porvi rimedio. Personalmente uso i dati di Interactive Brokers di cui siamo anche broker e vedo che effettivamente c’è supporto o resistenza dove dovrebbe esserci.
per concludere potresti utilizzare i DPD che elaborano ogni contratto di opzione negoziato. Non sono la stessa cosa e lo capisco, ma sono già il risultato certamente sicuro...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
29-01-22, 19:05 #3
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 146
Ok grazie per la pronta risposta... Immaginavo potesse essere un problema di broker.... Avrei anche Sella ma dovrei spendere altri soldi per collegarlo a Beetrader... A sto punto userò fiuto e i miei dati così sono a posto.... Per quanto riguarda i Dpd devo ammettere che ancora non sono riuscito a trovarne grande giovamento sicuramente perché non sono in grado di interpretarli nel modo giusto.... Continuero nello studio comuque.
In tutti i casi era il chiarimento che cercavo... Grazie
-
29-01-22, 20:24 #4