Discussione: Livelli di difesa ed hedging
-
23-02-10, 09:48 #1
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 676
Livelli di difesa ed hedging
Salve a tutti,
Da principiante, riflettevo su un dato.
Quando si imposta una strategia, indirettamente si sceglie un punto di difesa che rappresenta il momento in cui eventualmente entrare in copertura.
Su questo aspetto chiedo a chi è più esperto di me di confermarmi se, come penso, talvolta sia meglio posizionarsi su uno strike "debole" che possa essere attraversato senza problemi.
Mi spiego, uno strike forte, prima di essere sfondato... ce ne mette. Certo, quando viene sfondato il mercato si muove con velocità e decisione (cose che aiutano l'hedging). Ma prima... ti lascia con la classica "margherita"...passa o non passa... E in questo "sfogliare" si corre il rischio di entrare in hedging quando poi risulta inutile... perchè alla fine lo strike resiste, anche se con "sforzo".
Siccome ogni hedgiata smontata costa... anche cara, soprattutto se hai pochi contratti a mercato...
Certo uno strike debole può essere attraversato e riattraversato... per cui non è davvero facile decidere...
Il dibattito è aperto !!
... io? beh... io speriamo che me la cavo ...
-
23-02-10, 19:47 #2
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 171
Re: Livelli di difesa ed hedging
la tua "teoria" trova il mio personale apprezzamento.
anche io sono molto piu' affascinato dal diventare bravo nella gestione del mese, e delle tecniche di copertura (sia opzione+opzione che con futures), che non tanto nel perfezionamento nel non essere colpiti, obiettivo che non potrà mai essere raggiunto al 100%, nonostane tutti i programmi del mondo e nonostante la bravura di Tiziano e del suo staff.
anzi, ti diro', mi considero ancora un trader al 50% in opzioni, e devo dire che piazzo i BEP a una distanza che non sta nemmeno a guardare gli OI ormai, tanto si e' visto che nelle giornate toste inattese si puo' dire "ciaociao" agli OI, cosi' come accade ai supporti e resistenze dell'AT canonica. molto meglio essere gia' allenati e "tonici" sulle azioni da compiere rapidamente e con precisione, e per questo ti dico: "w l'essere colpiti". dovremmo cercare noi dilettanti di essere colpiti tutti i mesi, possibilmente da entrambi i lati, e' una gran palestra.
-
23-02-10, 20:16 #3
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: Livelli di difesa ed hedging
Ciao,in un corso Tiziano dava un suggerimento operativo, il momento per mettere a mercato una strategia è quando il prezzo si trova nei pressi di un PIVOT POINT ,cioè un livello di supporto o rsistenza confermato da grossi volumi di opzioni, es:
Vuoi mettere a mercato un iron condor, parti (come da allegato) , in quel punto il sottostante o viene respinto, o passa, se viene respinto compri la put, se passa compri la call
dovesse girarsi da li a breve, chiudi lo spread vendendo......
Sembrerebbe quasi facile:whistle:
P.S. ho preso in prestito la strategia di antonio kk :P B)
-
23-02-10, 20:28 #4
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 113
Re: Livelli di difesa ed hedging
"PIVOT POINT ,cioè un livello di supporto o rsistenza confermato da grossi volumi di opzioni, es:" si potrebbe anche dire che basterebbe sapere quali sono i "prezzi rilevanti" come ha indicato tiziano in un suo video e da quel valore comportarsi come hai detto tu, corretto?
-
23-02-10, 21:31 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Livelli di difesa ed hedging
I pivot point stanno su quasi tutti i chart delle piattaforme
-
23-02-10, 21:53 #6
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: Livelli di difesa ed hedging
Carissimi, consentitemi questa riflessione.
Se esistesse un Gestore del Forum, questo thread dovrebbe essere spostato altrove, visto che qui si dovrebbe parlare di "Strategie Operative", cioè di reali situazioni a mercato da affrontare insieme.
Essere nel gruppo Strategie Operative non dovrebbe farci commettere l'errore di impoverire l'intera struttura del forum PlayOptions.
Avrete tutti notato come il numero di post nelle altre sezioni, si sia subito ridotto ora che questa nuova sezione è stata aperta.
Sentirsi in un gruppo più ristretto e controllato porta indubbi vantaggi, e magari da' un gratificante senso di privilegio , ma ricordate che lo scopo di questo Forum è anche quello di far conoscere il Mondo di Fiuto ad altri traders.
Diffondere uno stile di trading vincente, promuovere la diffusione di software finanziario, allargare la comunità di trader, favorire lo scambio di informazioni.
Chiudendoci qui dentro non aiuteremmo il Clan PlayOptions, ed escludiamo nelle discussioni trader molto validi.
Grazie a tutti.
- Felix qui nihil debet -
-
23-02-10, 22:02 #7
Re: Livelli di difesa ed hedging
Esatto Felix,
così rimaniamo chiusi mentre questa deve essere un'area alla quale arriverà altra gente.
Qui parliamo solo di strategie operative che saranno in condivisione nell'area del Mondo di Fiuto. Deve servire per avere un pò di spazio in più per scrivere dei commenti che non ci stanno nella strategia.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
23-02-10, 22:15 #8
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Livelli di difesa ed hedging
Concordo pienamente
-
24-02-10, 09:37 #9
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 676
Re: Livelli di difesa ed hedging
Chiedo scusa, visto che io l'ho iniziato, lo chiudiamo qui e stop.
Ciao, grazie.
... io? beh... io speriamo che me la cavo ...