Discussione: Grafico hit su deviazione standard
-
09-03-12, 23:48 #11
guarda, per farla breve, senza entrare nel calcolo matematico, è sufficiente che tu legga 2 valori. Prendi il sottostante e sparaci sopra le bollinger band poi leggi il valore corrispondente alla banda superiore che rappresenta 2 deviazioni std e quello della banda inferiore che rappresenta - 2 deviazioni standard.
Per conoscere gli altri livelli basta sostituire il 2 di default con il valore che ti interessa.
tutto qui
ciao
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
12-03-12, 23:42 #12
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
Chiedo una precisazione: se la deviazione standard viene superata più volte nello stesso mese, viene conteggiata una sola volta oppure si tiene conto di tutte le volte che viene superata?
-
13-03-12, 09:09 #13
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
Ciao Apo, credo che il calcolo fatto con le BB non sia la stessa cosa perchè sono in movimento, se ho capito bene, l'indicatore mi dice a che distanza devo stare partendo dal close del sottostante nell'ultimo giorno di vita delle opzioni e quindi è fisso per tutto il mese...
o no?
-
13-03-12, 09:50 #14
Tutte le volte che viene violata. In questo modo hai un'idea più precisa nel caso tu voglia fare una statistica sull'entrata/uscita delle coperture.
Ad un trader in opzioni non dovrebbe importare molto dove va il sottostante: basta che vada!
I costi aumentano se inizia ad andare, a tornare indietro e a ripartire...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
13-03-12, 12:54 #15
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
Si potrebbe fare in maniera artigianale: mettere l'indicatore della deviazione standard, prendere il close del giorno di scadenza delle opzioni e aggiungere/togliere il valore della dev.st delle stesso giorno. In questo modo per tutto il mese successivo ho un canale [close+1dev.st / close -1dev.st]. Stessa cosa per la dev.st a 1.5 o a 2.
così si vede anche a occhio come si comportano i vari settaggi.
-
13-03-12, 13:01 #16
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
Se ad esempio so che 3 volta su 10 la deviazione standard viene superata, posso ipotizzare che ho la probabilità di rollare il mio strike venduto nel 30% dei casi. Se poi so che le 2 dev.st. vengono superate 1 volta su 10, allora se rollo in questa posizione posso ipotizzare che una seconda rollata nel 10% dei casi e quindi anche prepararmi a quanto contratti mettere a mercato. Eventualmente posso poi andare in copertura.
Può andare come ragionamento oppure sbaglio qualcosa?
-
13-03-12, 20:58 #17
-
18-03-12, 22:53 #18