Citazione Originariamente Scritto da Fab Visualizza Messaggio
Cari Cagalli,

nella mia agenda personale, ho inserito al punto 128 l' apprendimento degli script di Fiuto Pro per riuscire ad automatizzare le correzioni (di solito errate) alle mie strategie. Mi chiedevo però se ha ancora senso studiare questo linguaggio o se conviene aspettare qualche settimana/mese per la migrazione di Fiuto Pro verso Bee Trader, di cui ho spesso sentito parlare, ed a quel punto lavorare soltanto in easyscript. Inoltre, si è talvota accennato a servizi oggi compresi in Fiuto, come i DPD, che diverranno a pagamento (anche per chi ha Fiuto?) piuttosto a nuove funzionalità come il backtest che invece saranno web-based e quindi extra abbonamento.

In sintesi, come compito per le vacanze, potreste darci un'idea dell'evoluzione attesa delle 2 piattaforme nei prossimi mesi e delle relative funzionalità core o no-core? Sarebbe molto utile anche per pianifcare di conseguenza il nostro lavoro e le nostre (scarse) risorse.

Grazie infinite e Buone Feste
Ciao caro,
il matrimonio si farà entro il primo semestre del 2015, ma FiutoPRO così com'è non verrà soppresso, continuerà a funzionare solo non verrà più aggiornato.
Detto questo in linea di principio il canone di FiutoPRO (sia nella versione attuale che nella versione inclusa in beeTrader) comprenderà sia beeTrader che i DPD. Saranno a pagamento solo per chi non ha FiutoPRO.
Options Backtest e Strategie Operativa saranno prodotti acquistabili a parte.
Per quanto riguarda invece i linguaggi di programmazione, EasyScript come si evince già dal nome è un linguaggio molto semplice creato proprio per rendere semplice lo sviluppo dei TS e mi pare che ci siamo riusciti. Il linguaggio ora presente in FiutoPRO (Simil-Basic / Simil-Pascal) rimarrà utilizzabile in FiutoPRO anche dopo che verrà introdotto nella piattaforma beeTrader. Perciò direi che intanto ti puoi studiare il linguaggio di FiutoPRO.
Il matrimonio viene fatto per avere una sola piattaforma collegata al broker (tanti brokers non permettono di collegare più di un software) e per lasciare agli utenti la gestione completa di simboli e sottostanti.

Ciao Ciao