Ciao ragazzi,

oggi posto qualche informazione sulla crisi della Grecia, che oramai da qualche tempo sta dando degli scossoni più o meno forti al mercato, e di cui tanti di Voi mi chiedono informazioni.

Come oramai avrete sentito, ieri il leader greco Papandreou ha chiesto aiuto alla UE ed al fondo monetario internazionale. Ha chiesto 45 miliardi (siccome Tiziano fa sempre il pagagone con il ponte di messina, bene sarebbero quasi 8 ponti di Messina). :woohoo:

I principali finanziatori dell'eurogruppo sono: Germania, Francia, Italia, Spagna, Olanda, Belgio, ed Austria.
I quali però non daranno da subito l'intera parte del finanziamente, ma solamente una parte. Ad esempio l'Italia erogherà 3,4 miliardi dei 5,5 previsti, la Francia 3,9 dei 6,3...
Comunque entro il 19 maggio arriveranno alla Grecia 10 - 12 miliardi dei 45 previsti.

Ma cosa ne farà la Grecia di questi soldi? :huh:
Bene ragazzi, gli servono per saldare 1 anno di cedole e rimborsi dei bond che ha emesso, e per coprire il deficit greco da maggio 2010 a maggio 2011. :ohmy:

Comunque quando renderà all'Italia (ed altri stati) questo prestito? :huh:
Bene, renderà il attorno al 5% (anche se molti membri dell'eurogruppo lo ritengono molto oneroso per la Gracia) con durata triennale. Che tasso! Visto che nei giorni scorsi il costo di raccolta di denaro del nostro Tesoro si aggirava attorno all'1.83%. :woohoo:

Ed ora arrvivo alla ciliegina sulla torta, ricordate qualche mese fa che Tiziano parlava di CDS e altri stati europei in difficoltà? :whistle:
Bene ieri li presidente della Bundesbank Axel Weber, che sarà il probabile successore di Trichet, ha dichiarato che nelle ultime settimane è salito il rischio di "contagio" e quindi la preoccupazione sullo stato di benessere di Spagna, Portogallo ed Irlanda....

Mah staremo a vedere.

Cosa ne pensate voi?