Discussione: euro dollaro nel mirino
-
14-09-10, 15:39 #1
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 24
euro dollaro nel mirino
parto con una idea un po' stupida, me ne rendo conto, ma ho notato ultimamente che ogni volta che faccio analisi astrofisiche mi perdo in calcoli e seghe mentali a profusione e quando invece cerco di capire a colpo d'occhio il grafico e metto su una banalissima strategia gaino molto di più e con maggiore serenità.... perciò per ora avanti così
e veniamo all'euro dollaro. sto guardando il daily. è laterale lo vede anche mia nonna.... sta girando intorno alle principali medie ingannando tutti sia al rialzo che al ribasso, perciò per ora penso sia fondamentalmente inutile battezzare una direzione concreta e tanto vale mettere un cippino sulla prosecuzione di questo movimento altalenante.
nelle ultime 8-10 sedute ha fatto due falsi segnali, o false partenze per intendersi: la prima è stata il 2 settembre, con chiusura daily sopra la ema50, quindi segnale up; due candele dopo ha negato il segnale, ed è tornato sotto a tutte le principali medie, dando quindi segnale down; ieri infine ha rotto nuovamente up. Chi puntava su trend direzionali o è sulla strada per lourdes o sta pensando se il 5° piano è una garanzia di spaccarsi la testa in atterraggio o se è meglio salire un altro paio di rampe di scale....
e prima o poi la smetterà con ste finte.... ma finchè non da un chiaro segnale di uscita dal trading range ogni tentativo di anticipare ha scarse chances di successo. perciò io per ora faccio così: attendo, se lo fa, un retest delle medie, quindi l'area tra 1.2750 e 1.2790 e lì in mezzo mi gioco short put. strike 1.27 direi, ma a voler stare più cauti si può andare anche su 1.2650. scadenza breve perchè anche il trading range non durerà una vita e quando si esce è più produttivo essere direzionali che non direzionali.
stop tassativo in caso di chiusura daily inferiore a 1.2750: nonostante si sia ancora in trading range, sotto quel valore aumenta il rischio di una nuova partenza in giù.A volte per sferrare un colpo vincente devi arretrare, ma se arretri troppo finisce che non combatti più (Million Dollar Baby)
-
14-09-10, 16:32 #2
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 154
Re: euro dollaro nel mirino
Ok, ora l'euro/dollaro sta superando 1.2950...
salirà o è un'altra finta partenza?
PS - ora alle 17 circa è quasi a 1.30
il tempo è denaro
-
14-09-10, 18:29 #3
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 24
Re: euro dollaro nel mirino
caxxarola non ci si può assentare nemmeno per un'oretta???
guarda te che partenza... se questa è una finta up la stanno facendo fin troppo bene :S
direi che a occhio e croce mi è letteralmente scappato sotto il naso... cap
A volte per sferrare un colpo vincente devi arretrare, ma se arretri troppo finisce che non combatti più (Million Dollar Baby)
-
16-09-10, 12:06 #4
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 24
Re: euro dollaro nel mirino
direi che non era una finta up a quanto pare... a questo punto ritengo possibile il raggiungimento della resistenza data dalla ema50 weekly sul continuo, che per questa settimana passa a 1.3274.
fino a quella quota resterà confermata l'impostazione ribassista di medio, oltre invece cambierà il discorso
leggo da tutte le parti che l'euro tornerà alla parità col dollaro. e visto che se lo aspettano in molti quante sono le probabilità che ciò si verifichi davvero? mah... ai posteri l'ardua sentenza... intanto se si avvicina alla resistenza di cui sopra valuterò come entrare shortA volte per sferrare un colpo vincente devi arretrare, ma se arretri troppo finisce che non combatti più (Million Dollar Baby)
-
16-09-10, 14:40 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: euro dollaro nel mirino
Ciao Domenico
ben arrivato in questa gabbia di matti.
Una osservazione su quanto qui scritto:
Non ho visto mai citare la parola opzioni, eppure le opzioni sui cross valutari ci sono.
Io non le ho mai usate, ma credo che ci siano anche gli OI e tutto il resto.
Quindi mi domando perchè utilizzare solo l'analisi tecnica per fare la previsione?
-
16-09-10, 16:05 #6
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 953
Re: euro dollaro nel mirino
Concordo in pieno ... anzi, oso dire che Pidi mi ha rubato le parole dal mouse !
-
16-09-10, 16:16 #7
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 24
Re: euro dollaro nel mirino
Originariamente Scritto da Domenico Dall'Olio
non ho parlato degli OI delle opzioni perchè non li utilizzo sull'euro dollaro in supporto alle mie decisioni operative, bensì uso altre tecniche di analisi; a volte uso la semplice AT, come in questo caso, altre volte uso alcune proiezioni (una specie di pivot point) di mia invenzione
le medie ho notato che in alcune situazioni (che non so codificare se non a spanne, uso piuttosto l'intuito, e confido abbastanza nel fattore C che spero sempre mi accompagni almeno in minima parte...) funzionano piuttosto bene. poi è chiaro che si prendono cantonate, tipicamente quando, come ora, si è (era) in laterale
la scelta di utilizzare short put sarebbe stata quasi certamente errata, col senno di poi, ma aveva una sua logica sotto almeno due punti di vista: il primo è che il laterale avrebbe potuto perdurare, facendo morire eventuali call comprate senza dare neanche un minimo di speranza di ritorno; la seconda è che essendo comunque il trend superiore, quello settimanale intendo, ribassista fino a prova contraria, quello che mi aspetto probabilisticamente parlando è che questa 'sparata' dell'euro abbia comunque poca benzina ancora da bruciare...A volte per sferrare un colpo vincente devi arretrare, ma se arretri troppo finisce che non combatti più (Million Dollar Baby)
-
16-09-10, 21:20 #8
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: euro dollaro nel mirino
Prendo atto.
Purtroppo io non ho esperienza sui cross valutari e fiuto ancora non comprende le relative opzioni.
Posso solo dire che qui c'é chi sostiene che con l'analisi tecnica non ci si è arricchito mai nessuno (a parte chi fa corsi - naturalmente te escluso) e che sono le opzioni a muovere i mercati. Quindi qualsiasi previsione avulsa da ragionamenti legati alle opzioni ha una probabilità molto vicina la 50% di avverarsi.
Cioè serve solo per illudersi.
Ma te l'avevo detto che sei capitato in una gabbia di matti o no?