Discussione: Come Operano i Professionisti?
-
14-12-11, 10:53 #1
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Come Operano i Professionisti?
Ciao a tutti,
Sto festeggiando, ieri oh portato a termine la mia prima strategia in opzioni. E grazie ai consigli di Tiziano anche se il sottostante mi è andato contro sono riuscito a portarla comunque in profitto.
Prendo i segnali scansionando SP500 ogni ora (come quando tradavo le azioni), ma mi sono accorto che la maggior parte delle volte il sottostante che trovo ha sì le sue opzioni, ma praticamente le uniche scambiate sole le ATM, il reto è inesistente, e questo nel mese, se mi sposto a scadenze maggiori peggiora tutto, ed in fine molti hanno degli strike talmente distanti che mi è praticamente impossibile creare una strategia precisa.
Su Fiuto Beta ci sono centinaia di sottostanti, ma a mio avviso solo il 20% di questi è realmente tradabile seriamente.
Vorrei saper chi lo fa come professionista quanti e quali sottostanti segue e quante operazioni mensili mette in atto e su quali mercati opera (Indici, ETF, Valute, America, Italia Ecc.)?
Sò che è una domanda che può avere mille risposte. Dipende dal capitale, dalla propensione al rischio, al gusto personale ecc. ecc., ma mi piacerebbe farmi un'idea a grandi linee di uno START da raggiungere per diventare un professionista.
Grazie
-
14-12-11, 11:59 #2
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Complimenti!
Professionista non sono per cui da "trader ignobile" (sempre che okjon non se la prenda a male) senza entrare nello specifico delle scelte e/o motivazioni (tipo.. no azioni, no etf-etc-cfd o altre ca..ate, no america, no valute) scrivo:
- ftsemib,stoxx50,bund
- 100/150 operazioni
Poi come hai scritto dipende molto da altri fattori... p.e. con un capitale di 1000 euro non penso che riuscirei ad operare nemmeno su uno solo dei sottostanti elencati.
-
14-12-11, 12:11 #3
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 643
-
14-12-11, 13:46 #4
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti,
sto studiando in questo meraviglioso sito, il mondo delle opzioni, e mi allaccio alle domande già poste, vorrei fare del trading in opzioni il mio lavoro, e mi piacerebbe sapere da chi di voi fa di questa passione la sua pricipale fonte di reddito, qual'è il capitale minimo necessario per avere un ritorno mensile di 3000/4000 euro e quanto tempo,vi è servito per avere una padronaza della materia.
Grazie fin da ora chi Vorrà potrà rispondermi.
-
14-12-11, 14:27 #5
Io penso che se diventi un bravo professionista serio e preparato significa che riesci a fare almeno un 10% mensile sul tuo capitale, quindi se aspiri a 3000/4000 euro mensili ti serve con un buon money managment un capitale almeno 10 volte superiore.
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
14-12-11, 14:43 #6
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Grazie Livio dei complimenti,
Mi sembrano tanti una media di 7 operazioni al giorno, ma probabilmente la domanda più giusta era quante strategia metti in piedi al mese.
Su soli tre sottostanti non credo siano molte, o forse mi sbaglio.
Operi forse con sistemi automatici?
-
14-12-11, 15:29 #7
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Di strategie ne considero sempre 1 per ogni sottostante (e non conto quelle che a volte faccio sulle scadenze settimanali dello stoxx) quindi standard sono 3 al mese (raramente imposto strategie lunghe).
Però non nascono e crescono come "statiche", la costruzione può richiedere tempo e contratti aggiuntivi, le protezioni di solito sono maggiori (cioè non vendo 1 per proteggermi solo con 1 comprata), hanno bisogno di + o - cure (molte di + se combino "casini")... e poi perchè forse sono limitato e non sono in grado di fare meglio.
Anche a me sembrano tante 7 op/giorno... ma p.e. tra ieri e ora solo sul mib sono già a 16 eseguiti (per colpa dei miei errori/correzioni, il che sta a significare che la strategia è pure messa male...), se poi è corretto quello che ho fatto è tutto da vedere(comunque lo smartpro me ne "avrebbe" fatte fare di più in hedging col mini... se vince lui o IO
lo scoprirò venerdi).
No, non utilizzo sistemi automatici.
-
14-12-11, 15:57 #8
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Mi sembra tutto più ragionevole livio,
da quello che mi sembra di capire correggi le operazioni all'apertura, oppure di muovi con qualche altro time frame?
La scelta di questi 3 Futures è un tuo gusto personale ho è perchè sono i più mossi come volumi?
-
14-12-11, 19:53 #9
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
mahh tento di correggere le operazioni quando penso sia necessario o comunque in serata se la situazione lo richiede (delta, margini, etc.), il time frame è quasi "indifferente" nel senso che è in funzione del momento in cui vado a mercato per costruire o modificare la strategia.
La scelta dei sottostanti indice (anche se il bund è un future) è sicuramente personale e probabilmente nasce dal fatto che fino a poco più di un anno fa utilizzavo solo il ftsemib... poi per "allargarmi" ho scelto di studiare ed operare con stoxx e bund.
-
15-12-11, 09:29 #10
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Scusa la mia ignoranza,
ma venerdì quando vanno in scadenza cosa succede, visto che non ti possono dare un indice?
(Chiaramente nel caso tu non li Vendi prima)