
Originariamente Scritto da
marcof
Sto cercando di capire il contributo previsionale che possono dare le Superfici di Volatilità e ho provato a sintetizzare (in modo semplice);
Per le call; innalzamento lato vola ITM >OTM per il rialzo e livello vola ATM basso e per le put lato vola OTM>ITM e viceversa in caso di ribasso.
Sicuramente sarà troppo semplicistica come lettura e forse anche non corretta, non me ne vogliate, ma come andrebbero interpretate correttamente le superfici di volatilità? Se scarico il Market Maker Surface all'apertura della sezione del mattino, h 9.00, e una seconda volta all'apertura delle borse USA (h 15,30) è corretto?
Ringrazio anticipatamente della eventuale risposta e delucidazioni in merito.
Grazie
Marco
