Discussione: 2000 euro/mese per 10 anni
Visualizzazione Elencata
-
15-02-09, 17:42 #1
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 112
2000 euro/mese per 10 anni
Ho letto gli utilissimi documenti sul '29 proposti da Gauss, e ho visto troppe analogie inquietanti con la situazione attuale.
Troppa gente che ha causato il disastro ha evidentemente ancora accesso alle stanze che contano, e ha ancora gli strumenti per girare la situazione a suo favore, che si tratti di storpiare cifre, o di dirottare fondi.
Ho paura che anche in questo caso varrà la legge del "semaforo"("finchè non ci scappa il morto, il semaforo in un incrocio pericoloso non lo mettono..."), e cioè che l'essere umano si decide a prendere provvedimenti difficili e a fare un passo indietro solo quando non ha altra via d'uscita e vi è costretto da eventi gravissimi.
Ed è un vero peccato, perchè con la maggiore velocità che oggi hanno i mercati (informazioni in tempo quasi reale, trasporti più rapidi, etc...), dopo un crollo quasi "verticale" si potrebbe avere una ripresa sicuramente più rapida rispetto a quanto avvenuto nelle crisi del passato, se venissero presi provvedimenti giusti di stimolo e aiuto alla domanda, in particolare.
Nel '29 i primi interventi fatti da chi si trovava al governo al momento del "fattaccio" sono tutti stati inutili se non dannosi. Solo il precipitare ulteriore della crisi a livelli umanamente insostenibili ha fornito il coraggio necessario per provvedimenti incisivi e determinati, e il mercato finalmente si è ripreso.
Ma è agghiacciante vedere che la borsa USA ha recuperato i livelli pre-'29 solo dopo molti anni, senza parlare poi delle ben più atroci conseguenze politiche.
Guardando i grafici di borsa dopo il '29, e vedendo che i governanti stanno seguendo la stessa falsariga dei loro colleghi di 80 anni fa, mi viene da dire che i 7.000 di S&P Mib non sono poi così astratti...