Discussione: Presentazione e obiettivi
Visualizzazione Elencata
-
22-06-10, 22:46 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Presentazione e obiettivi
Ringraziamenti
Da oggi entro a far parte dei “collaboratori” di Playoptions. Prima di spiegare l’obiettivo del Blog voglio ringraziare Denis Moretto, Massimiliano Francario e in modo particolare l’anfitrione Tiziano Cagalli.
Adesso due paroline di dovere
L’idea è nata spontanea e in modo quasi naturale per una persona, Roberto Domenichini, che ha sempre sposato la filosofia della condivisione delle idee. Non a caso poco mi importa di chi ne è proprietario e depositario quanto la divulgazione delle stesse.
La mia concezione del trading è di tipo olistico ovvero ciascuno di noi implementa i propri neuroni con l’aiuto di tutti, senza necessariamente calcolare in che percentuale ciascuno ha contribuito alla formazione di un’idea. Si può imparare dal grande guru così come da un bambino.
Veniamo al dunque
Con questo Blog mi prefiggo di analizzare e interpretare i dati macroeconomici utilizzando il metodo della scuola economica austriaca. E’ la prima volta che un sito “osa”tanto. Cercherò di esserne all’altezza nel rispetto sempre delle idee e dei contributi che possono nascere da chiunque abbia il desiderio di condividere intuizioni, idee e teorie, privilegiando le prime. I dati macroeconomici sono la linfa vitale del movimento di ogni singola attività finanziaria e come tali necessitano di un’interpretazione che sia scevra da pregiudizi politico-economici. L’unica garanzia che posso dare a tal proposito è legata alla mia totale assenza da ogni seggio elettorale sin dalla giovane età. In poche parole è da quando avevo 18 anni (oggi ne ho 35) che non voto. Non ho mai votato e penso che per il futuro non voterò mai. Questo perché è l’unico modo di imparare l’Economia.
Alcuni spunti di riflessione verranno presentati in questo Blog: perché è difficile perdere soldi investendo sui mercati obbligazionari? Come deve essere interpretata la curva dei tassi?
Come la massa monetaria crea bolle speculative? E’ possibile, utilizzando solo e semplicemente la logica, conoscere a che prezzo i market maker hanno in portafoglio i future e le opzioni?
Ovviamente con qualche novità e spesso, anche in modo ironico, risponderemo alle domande.
Piccola provocazione
Adesso vi farò arrabbiare tutti. Scriverò le previsioni delle varie attività finanziarie. Di solito il trader cerca il timing. Ecco io cercherò di prevedere la direzione di Bund, Dax, Euro/$, $/yen, Stoxx50, Crude oil, ecc…..
Buon trading