Discussione: Schatz: forse non necessita di coperture?
Visualizzazione Elencata
-
28-06-10, 17:59 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Schatz: forse non necessita di coperture?
Le mail che mi sono arrivate privatamente (non tante) e qualche lettore sul Forum mi hanno gentilmente chiesto se potevo ripetere il ragionamento del prezzo massimo che può raggiungere lo Schatz.
Ecco fatto!
In più ho introdotto una ciliegina per noi “opzionisti”.
Lo Schatz è un’obbligazione statale tedesca della durata di due anni che stacca cedole del 6% sul valore nominale di 100 (vi ricordate? Le obbligazioni vengono rimborsate e si calcolano gli interessi sempre alla pari ovvero su 100).
Oggi il future quota 109,5.
Vediamo fino a che massimo può arrivare.
Io lo compro oggi a 109,5 e incasso due cedole da 6 e alla fine mi rimborsano 100 e NON 109,5.
Alla scadenza avrò incassato 12 di cedole e perso 9,5 in conto capitale per un guadagno totale di 2,5.
Quale sarà il valore oltre il quale mi conviene spendere i soldi anziché investirli?
Risposta: 112!
Facciamo i conti: lo acquisto a 112 e incasso due cedole di 12 (6+6) e mi rimborsano 100 anziché 112 e quindi il mio guadagno sarà: 12-12=0.
Ma se ora si trova a 109,5 e volessimo vendere delle call sopra tale valore abbiamo proprio necessità di coprirle?
Ragioniamo. E’ vero che se i tassi vanno a zero io perderei: 112-109,5-0.3(premio dell’opzione)= 2,2 (2200 euro).
Dimentichiamo però che i tassi non possono andare a zero”spaccato”proprio perché quando sono così bassi al massimo rimangono dove sono e alla prima mela che costa un po’ di più i monetaristi delle banche centrali iniziano ad alzarli. In poche parole oltre al tasso d’interesse che è oggettivo è necessario aggiungere le aspettative che sono soggettive. Da questo ne discende che oltre i 111 sarà molto difficile vedere il nostro schatz, improbabile ma non impossibile. Questa improbabilità però giustifica la vendita di call senza coprirle e se arriva il cigno nero mentre vedremo i banchieri buttarsi dalla finestra noi avremo perso 2200 euro.
Cose ne pensate?