I nodi arrivano al pettine ed ecco che la tanto chiacchierata deflazione sta facendo capolino. Io ne avevo anticipato l'arrivo, contestando le mosse delle varie banche, già lo scorso anno.
Poi i conti, che a questi punto siamo sicuri essere stati "taroccati", smentivano la mia tesi.

Domani le banche debbono restituire un pò di soldi alla BCE e la novità è che NON li hanno! :woohoo:

Domani le scadenze verranno rollate ad 1 anno e dalla massa di coloro (banche) che chiederanno il rinvio, avremo finalmente una idea chiare di quale è il vero polso della situazione.

Pensavo ad un leggero rialzo degli azionari, ma il mio pensiero si basava su numeri e cifre che sono state divulgate in modo volutamente errato: analisi sbagliata!

Siamo in crisi, anzi in grande crisi. Anche crisi di trasperenza.

In tutta l'Europa, Germania compresa. In tutto il pianeta, America compresa. Si stanno alzando le tasse e questa manovra è sbagliata, sbaglita, tre volte sbagliata! Se si aumenta la spesa pubblica diminuiscono i consumi, ma se si aumentano le tasse i consumi crollano. E se crollano i prezzi scendono e se scendono perchè nessuno vuol comperare significa che siamo in deflazione.

Che cosa penso di fare strategicamente con le opzioni? Niente di nuovo, venderemo theta con meno contratti perchè la volatilità si alzerà, saremo certamente coperti e probabilmente non tenteremo nemmeno di rollare le posizioni (non servirebbe perchè gli strike saranno passati come birilli). ..Come nel '90, nel '96, nel '98, 2001, 2008..

L'unica cosa che cambia è che si sbagliano le previsioni perchè si deve vivere alla giornata, i giocatori sono diventati bari!