Discussione: Lo stress test o un test da stress?
Visualizzazione Elencata
-
23-07-10, 16:12 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Lo stress test o un test da stress?
Dopo le baggianate del presidente della FED Bernanke oggi assisteremo al siparietto del “fai finta almeno di stare bene”.
Dopo le baggianate del presidente della FED Bernanke oggi assisteremo al siparietto del “fai finta almeno di stare bene”.
Mi riferisco al giudizio (ma in che modo?) che un gruppo di esperti (ma di che?) darebbe alle 91 banche che si sottopongono a questa farsa (è troppo divertente!).
Le banche sono tutte tecnicamente fallite ma i beoti hanno la necessità che qualcuno gli dica se vanno bene o male. Il problema non è l’assetto patrimoniale, che comporterà eventuali aumenti di capitale, ma la creazione di denaro con la truffa delle truffe: il moltiplicatore dei depositi.
Provo a spiegarlo in maniera originale.
Perché mettiamo i soldi sul conto corrente? Semplicemente perché tenerli in casa non è visto come moralmente corretto e soprattutto è più comodo il deposito presso le banche.
In poche parole, occhio che arriva il centro della truffa delle truffe, i soldi non li mettiamo sul c/c perché li vogliamo vincolare, in modo che la banca possa prestarli ai vari imprenditori. Sui depositi a vista i soldi non dovrebbero essere prestati semplicemente perché i correntisti non stanno chiedendo investimenti produttivi.
Questo porta a espandere il credito, visto che la banca ha l’obbligo su ogni deposito di trattenere solo il 2% e il resto prestarlo, e quindi aumentare gli investimenti “produttivi” facendo credere agli agenti economici che sia in corso una ripresa economica con i fiocchi.
E’ un problema di equilibrio finanziario. Se io vincolo i miei soldi a 10 anni la banca ha tutto l’interesse a prestarli, e sarebbe corretto, facendoli rientrare entro i 10 anni perché chi vincola il denaro lo fa con l’intenzione di usarli tra 10 anni. Ma se li metto sul conto corrente domani li rivoglio. Quando capiremo che il risparmio è semplicemente una scelta intertemporale: risparmio oggi, e non li metto sul c/c oggi, per poterli spendere domani.
Il problema è che se tutti corressero in banca per ritirarli la stessa banca fallirebbe. Ecco perché sono tutte tecnicamente fallite. Infatti si sono inventate il bancomat, la carta di credito, i bonifici, le riba, facendoci credere che è per il nostro beneficio. Peccato che il costo individuale e sociale è molto più alto dei benefici.
Proviamo da domani a utilizzare solo il contante e compriamo delle belle opzioni Put sugli istituti di credito. Il guadagno è garantito.
Il problema è molto più grande della bazzecola teatrale che ci propineranno oggi i vari ispettori e controllori del nulla. Ma è necessario! Non si sa mai che domani qualcuno potrebbe aprire gli occhi realmente sul problema centrale.
Buon trading