parto con una idea un po' stupida, me ne rendo conto, ma ho notato ultimamente che ogni volta che faccio analisi astrofisiche mi perdo in calcoli e seghe mentali a profusione e quando invece cerco di capire a colpo d'occhio il grafico e metto su una banalissima strategia gaino molto di più e con maggiore serenità.... perciò per ora avanti così

e veniamo all'euro dollaro. sto guardando il daily. è laterale lo vede anche mia nonna.... sta girando intorno alle principali medie ingannando tutti sia al rialzo che al ribasso, perciò per ora penso sia fondamentalmente inutile battezzare una direzione concreta e tanto vale mettere un cippino sulla prosecuzione di questo movimento altalenante.

nelle ultime 8-10 sedute ha fatto due falsi segnali, o false partenze per intendersi: la prima è stata il 2 settembre, con chiusura daily sopra la ema50, quindi segnale up; due candele dopo ha negato il segnale, ed è tornato sotto a tutte le principali medie, dando quindi segnale down; ieri infine ha rotto nuovamente up. Chi puntava su trend direzionali o è sulla strada per lourdes o sta pensando se il 5° piano è una garanzia di spaccarsi la testa in atterraggio o se è meglio salire un altro paio di rampe di scale....

e prima o poi la smetterà con ste finte.... ma finchè non da un chiaro segnale di uscita dal trading range ogni tentativo di anticipare ha scarse chances di successo. perciò io per ora faccio così: attendo, se lo fa, un retest delle medie, quindi l'area tra 1.2750 e 1.2790 e lì in mezzo mi gioco short put. strike 1.27 direi, ma a voler stare più cauti si può andare anche su 1.2650. scadenza breve perchè anche il trading range non durerà una vita e quando si esce è più produttivo essere direzionali che non direzionali.
stop tassativo in caso di chiusura daily inferiore a 1.2750: nonostante si sia ancora in trading range, sotto quel valore aumenta il rischio di una nuova partenza in giù.