Discussione: Pragmatismo (riflessioni post cena di Ferrara)
Visualizzazione Elencata
-
22-09-10, 10:53 #1
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 144
Pragmatismo (riflessioni post cena di Ferrara)
Carissimi
Sono postumo dalla bella serata passata in compagnia dei ragazzi tradanti in quel di Ferrara e da tutte le chiacchiere più o meno leggere che abbiamo condiviso mi è sorto unpunto di domanda grande grande che vorrei dissipare ... e ovviamento vi chiedo di darmi un vostro parere, se vorrete
Nella serata si è disquisito di strategie, di indicatori, di andamenti di mercato.
E soprattutto nell'afterhour (ossia dopo cena ndr) io e altri baldi giovini abbiamo parlato del passato, del presente, di chi dice cose e fa altro, di chi sopravvive al mercato e chi no.
A prescindere dai vari punti vista ora mi chiedo :
Chi è che fa il mercato ? In base a cosa il mercato si muove ?
La domanda nasce dalle varie asserzioni dei commensali sulla validità o meno dell'analisi tecnica e/o altri tipi di studi.
Secondo voi, a prescindere dall'effettiva validità di un'algoritmo o dell'altro, siccome io sono ignorante finanziariamente e vorrei fare sempre affidamento al processo di reverse engineering per capire dal mercato stesso i segnali con la chiave giusta, le entità che muovono il mercato a cosa si affidano ?
Alla fine ognuno di noi si fa una sua mappa del mercato ed una sua previsione, poi l'economia reale non è detto che vi si attenga of course.
Se però si riuscisse a definire pseudo-univocamente chi sono i soggetti che definiscono i trend e soprattutto di quali strumenti si avvalgono, allora potremmo avere una fotocopia della loro mappa.
Dite che ieri sera ho bevuto troppo cap ?
Scusate se ho farneticato, spero che si possano trarre spunti interessanti da questo mio delirio
Luca
P.S. Grazie a tutti gli amici di PO ed a Domenico e Daniele che si sono adoperati per organizzare il tutto.