Oggi ne è successa una curiosa.
Alcuni miei amici con conti aventi un capitale di 5000 euro hanno visto scadere le loro posizioni con una differenza di 2 put short sul Bund.
Per pareggiare dopo la chiusura sono andati a vedere 2 sottostanti al prezzo di settlement.
Il sistema ha rifiutato l'ordine perchè la marginazione della posizione SCADUTA ALLE 17.15 impediva l'operazione per mancanza di capienza.
Quindi ne hanno venduto uno solo e si sono assunti il rischio dell'altro.
Mi sembra un assurdo.
Se la banca ha un software che non chiude le posizioni e resetta la marginazione alle 17.15 è una sua inefficienza, perchè travasarne il danno sull'utente?
Ho torto?