Discussione: Broker, banche e sim
Visualizzazione Elencata
-
11-01-11, 10:16 #1
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 362
Broker, banche e sim
Oggi sono in vena di domande
Visto che chi fa trading opera su conti on line, e visto che il gestore dei conti on line può fare, esperienza personale, errori contabili e quant'altro, come facciamo noi clienti a dimostrare di aver comprato/venduto una qualsiasi tipologia di contratto, vuoi obbligazioni, etf ed opzioni? Mi spiego meglio, non avendo un cartaceo che dimostri l'effettiva compravendita, ma solo uno schermo, in caso di controversie come riesco a far valere le mie ragioni?
Altro problema, secondo me di non poco conto, è sapere, in caso di fallimenti del broker o della banca, e visti i core tier che ci sono in circolazione niente va lasciato al caso, cosa succede ai titoli, obbligazioni, futures, etf in mio possesso? Fanno parte del patrimonio indisponibile come la liquidità di un conto corrente o, visto che non sono soldi depositati in quella banca e per i quali la banca ha fatto solo intermediazione, io ne ho comunque la piena titolarità ed utilizzo a prescindere dalle sorti dell'intermediario, in questo caso il broker, la banca o la sim?
Anche nel caso che determinati titoli vengano utilizzati a garanzia per le marginazioni operative, in caso di problemi (commissariamento) della banca , che fine fanno? Ritornano nella mia disponibilità oppure entrano a far parte del patrimonio della banca?Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile! (cit. Grunf)
Il prezzo? Un affarone!!! (cit. Conte Oliver)