Risultati da 1 a 10 di 110

Visualizzazione Elencata

  1. #34

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    421
    Vediamolo in figura 8.

    Abbiamo scelto, quale incremento della x, l'intervallo sull'asse x, compreso tra i punti di ascissa 5 e 6. Il corrispondente intervallo sull'asse delle ordinate è sempre tra i punti 5 e 6. Allora, calcoliamo gli incrementi:

    Dx = 6 -5 = 1

    Dy = 6- 5 = 1

    m = Dy / Dx = 1 / 1 = 1

    E, infatti, il coefficiente angolare di quella retta è proprio 1.



    Qualcuno potrebbe obiettare:


    ma il coefficiente angolare dipende dalla scelta che facciamo dell'incremento Dx; e quindi è soggettivo!



    E no, nel modo più assoluto. Provate, per esercizio, a prendere un incremento diverso della x: che so, tra 5 e 7. Poi valutate il corrispondente incremento della y, fatene il rapporto e troverete sempre 1. Provate!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: fig8.jpg‎
Visite: 31
Dimensione: 26.1 KB
ID: 5970  

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.