Ciao,

vedendo un video di Tiziano ho sentito che la simulazione MC presente in Fiuto è ritenuta molto affidabile.
Mi chiedo però se il processo stocastico utilizzato per simulare traiettorie per il prezzo del sottostante sia un semplice moto browniano geometrico o se, invece, vengano correttamente utilizzate le informazioni presenti nelle superfici di vola, utilizzando quindi modelli di local volatility per la simulazione.

In questo secondo caso, chapeau al Team!