La Svezia che l'aveva introdotta poi l'ha tolta per i risultati devastanti sui volumi di scambi (anche perché la borsa guadagna sugli scambi e se gli scambi calano anche loro guadagneranno meno) ed infatti ha espersso parere contrario a questa tassa
Inoltre e questo può riguardare sicuramente i trader, se calassero gli scambi, è più facile che aumenti lo spread bid-ask, quindi danno su danno.
Il governo ha pronosticato di inbcassare 5,7 Mld di € da questa tassa (non bruscolini).
Questa mattina ho letto che si ipotizza un'applicazione immediata della tassa sullo scambio e non, come in Francia, come ho trovato scritto, dove non colpisce l'intraday ma solo se il titolo o il derivato viene trattenuto oltre la sessione in corso: sarebbe un ulteriore problema, almeno per le tecniche di delta hedging.
La speranza è che ogni stato si limiti alla categoria di scambi specifici della sua borsa così almeno si potrà lavorare sul cme senza preoccuparsi di questa ingiusta e stupida tassa.