Discussione: 4 scadenze trimestrali: riflessioni
Visualizzazione Elencata
- 
	19-12-12, 11:05 #1Member    
 - Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 32
 4 scadenze trimestrali: riflessioniGiorno a tutti 
 innanzitutto colgo l'occasione di
 essere a pochi giorni dalle festività per augurarvi che sia stato un
 anno di lavoro con il trading e le opzioni che si possa essere
 concluso positivamente e con qualche soddisfazione.
 Cerchiamo di non farci influenzare
 troppo da tutta la negatività che c'e' attorno di questi tempi, e
 dal fatto che ormai cercano da ogni lato di metterci le mani in tasca
 per prender soldi (nel caso specifico Tobin Tax). In qualsiasi
 sistema serio certa gente dovrebbe essere messa al rogo, qua si
 aumentano i mega-stipendi e mettono sempre piu' le mani in tasca
 della povera gente che cerca di arrivare a fine mese...
 comunque...torniamo a bomba.
 Personalmente, se tutto va' bene, entrero' a far parte del gruppo di
 opzionisti da metà gennaio, per ora sono solo uno 'spettatore
 interessato', ma di sicuro qua chiunque impara qualcosa. E' un luogo
 stimolante per un trader, anche part-time. Soprattutto grazie alla
 supervisione del capo...
 :-D
 Ora passo alle cose serie.
 Riflessioncina sulle 4 scadenze
 trimestrali (da confermare).Si sa' che non hanno tutte e 4 la stessa importanza.
 Questo lo si vede man mano durante l'anno analizzando anche gli o.i.
 Settembre delle 4 e' la piu' deboluccia, sara' perche' e' dopo agosto, sara' perche' dopo c'e' la scadenzona di dicembre. Quindi settembre mettiamola in coda.
 Seconda riflessione. Qual'e' la principale o prevalente? Io,tra l'altro scadono tra 2 giorni, mi sentirei di dire, per volumi, o.i., e importanza strategica (leggasi bilanci delle società), di dire che la piu' importante delle 3 restanti (tolta settembre) e' dicembre.
 Conferme? Smentite?
 Se mi confermate questo, secondo voi ha un senso analizzare da subito solo i movimenti degli o.i. del dicembre successivo, gia' a partire da ora che scade il vecchio dicembre, dando meno importanza a quelli intermedi (un'occhiatina a marzo e giugno, ma solo in funzione di bypass per dicembre)??
 O comunque il mercato premia solo la scadenza piu' vicina, al limite giugno (altra scadenza abb.importante), e dicembre è troppo lontana e inaffidabile per valutare rollate e movimenti vari?
 
 Ciao a tutti!
 
 
								

 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando

