Discussione: La celeberrima marginazione
Visualizzazione Elencata
-
05-11-13, 16:49 #1
- Data Registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 34
La celeberrima marginazione
Vorrei capire se ho calcolato bene, con una certa approssimazione, l'eventuale margine che mi potranno applicare su una posizione sia comprata che venduta. Faccio l'esempio di un condor (vedi allegato) nei suoi diversi momenti di vita: N.1 quando apro la posizione il margine sarà dato dalla cifra che in fiuto pro è denominata massimo rischio cioè nell'esempio - 631 euro + la % , alle volte intorno al 200% dello stesso max rischio e su fiuto pro questa percentuale si aggiunge alla voce "rischio aggiuntivo dal broker %" + l'ammontare del denaro che servirebbe per chiudere le varie posizioni in perdita. Due domande: il valore nella voce" value at risk" (sul modulo portafoglio di fiuto pro) deve essere uguale a quello della voce "massimo rischio" ? Se no,
perché? N.2 durante la sua vita i margini stabiliti come sopra varieranno in base all'aumento o meno dell'ammontare delle posizioni in perdita cioè at now positivo RIDUZIONE DEL MARGINE e ad un at now negativo aumento del margine dell'importo dell'at now stesso THANKS
r LLLLLL