
Originariamente Scritto da
Cagalli Tiziano
Scusate ragazzi ma siamo appena rientrati da Milano...
domani risponderò alle questioni che magari adesso dimentico
Nellla versione che rilasceremo domani o al massimo lunedì, c'è implementata:
1) possibilità di salvare configurazione colonne
2) alert per essere avvisati dei livelli raggiunti di Z-Score
3)alert per essere avvisati che è ora di effettuare il rebalancing dello spread (aggiungere titoli per mantenere il ratio costante)
4) scelta di uno o più titoli contemporaneamente da inserire nella scansione
e altre cose che ora mi sfuggono.
Per la quantità di 1500 barre:
indicano il numero di barre in cui si è manifestata la ciclicità negli ultimi 50 anni e cioè poco più di sei anni.
La letteratura ci dice che
Giuseppe figlio di Giacobbe lo aveva già individuato qualche mille anni prima di me
A tale proposito c'è un PDF e un filmato che ho fatto anni fa con il titolo "Vacca che Trend". Il titolo voleva essere l'introduzione alle famose 7 vacche grasse e 7 vacche magre.
Quindi assumiamo che ci sia un trend di 1500 barre e lo dividiamo per il numero di anni e otteniamo 250.
A questo punto sappiamo che per individuare cointegrazione dobbiamo effettuare una scansione con un periodo mobile (come una media mobile) di 250 barre per 1500 barre.