Citazione Originariamente Scritto da Ismael Visualizza Messaggio
Apro questa discussione per rappresentare passo per passo il mio primo overspread in real post corso a Rovigo.

1. Primo passo: scelta del sottostante. Titoli ftsemib per adesso, timeframe orario per diventare ricchi più velocemente/ per fare una figuraccia in breve tempo e poi cambiare nickname... , si evitano titoli con spread >20%, quelli che hanno candeloni inusuali, quelli che non hanno capitalizzazione, insomma i titoli più "normali".

2.Applico filtro:
cointegrazione >0,6
weight asset A e weight asset B <10 perchè uno non sia sproporzionato rispetto all'altro in termini di prezzo
profit factor >1,3 perchè così lo z-score si muove in maniera statisticamnete "normale"

3. scelgo infine senza dubbi enel - finmeccanica (perchè ce l'ha detto Tiziano ieri! ) che ha appena attraversato al rialzo -2 z-score

Here you are:


Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 1.JPG
Visite: 135
Dimensione: 203.3 KB
ID: 17577
Esaminando l'overspread da te messo a mercato, mi è sorto un dubbio.
Con i dati di chiusura del 30/1 la coppia Enel - Finmeccanica presentava questi valori (che penso non dissimili da quelli di quando hai aperto l'operazione):
Asset A (Enel) Weight 2,20
Asset B (Finmeccanica) Weight 1.
Vedo però che i delta sono rispettivamente +197,84 e -193,46
quindi pressoché uguali, mentre a me sembra che dovrebbero rispettare lo stesso rapporto dei pesi degli assets (nella fattispecie 2,2 / 1).
Forse ho capito male e spero che Tiziano ci possa fornire la sua risposta chiarificatrice.