Ciao a tutti!
Sono due giorni che provo a fare delle strategie mettendole a mercato con le medie mobili (per farle in giornata) per provare a farle il più possibile vicino allo zero come massimo rischio.
Non dico di voler già riuscire a fare le condor/Denis (che invidia!!! :evil ma di farle comunque il meglio possibile. Mi sono reso conto (probabilmente per gli esperti sono banalità) che è fondamentale un sottostante che abbia gli strike il più vicino possibile tra loro, e che si spostino sufficientemente in proporzione a in quanto tempo la si vuole mettere a mercato; che tradotto se la si vuole fare in giornata deve essere ITM.

Oggi ho provando a fare una condor sul DAX con medie mobili e time frame a 5minuti PUT sell STRIKE 5900 buy 5850 e CALL sell 5250 e buy 5300
Potrebbe essere corretta? Perché in teoria oggi ci sarei quasi riuscito.
Mi sfugge qualcosa o magari ho sbagliato gli strike? Come sottostante il DAX mi pare buono avendo distanza tre strike 50punti e moltiplicatore a 5, in più è abbastanza "frizzantino" durante il giorno.

Sopratutto visti i rischi di giovedì, potrebbe essere giusto mettere a mercato almeno il lato CALL (sell 5250 buy 5300 o simili) il più vicino possibile allo zero, così in caso di discesa il profitto aumenta e in caso di salita rimane a zero (...per Denis )

P.S. il massimo sarebbe farle in più giorni con gli indicatori nuovi....!!!
P.P.S. ma con la nuova versione di "fiuto professional" si potranno usare questi indicatori con time frame più stretti e a risultati simili???
Grazie!!!