Citazione Originariamente Scritto da luizer Visualizza Messaggio
Buonasera a tutti.
Premessa: la richiesta di chiarimento che sto per fare è rivolta a Tiziano in quanto è lui il relatore nel video, ma ogni contributo che possa risolvere il dubbio è ben accetto.

L'operazione utilizzata nell'esemplificazione è questa( i dati sono presi dal video):
Indice FTSE MIB 16978; sell 1 contr Call 15500, val. 1900, delta 75 incasso€ 4.750; Buy 2 contr Call 18000, val 492, delta 32, esborso € 2460; gg a scad. 107.

Al 13° minuto del video si fa vedere che la call stk 18000 a 104 gg dalla scadenza vale 920 euro; a 70 gg vale 826 € e a 49 gg vale 719 e si dice: " la differenza a 30 gg è circa 200 euro", 920 meno 719 = 201: ma questa è la differenza fra la scadenza a 104 gg e 49 gg: probabilmente un errore di dizione.
Il commento segue dicendo: " Ho 30 gg di tempo (55 se era un errore di dizione) per intervenire, magari vendendo una call 21000 che vale circa 200 euro".
Questo è il passaggio che non riesco a capire (l'avrò riascoltato enne volte, forse sono un po' duro ma non mi è chiaro: 1) quale logica mi fa vendere una Call 21000
per incassare circa 200 euro? E forse per introitare qualcosa?
2) il valore indicato di circa 200 euro dove lo si vede e a quale data, oggi o a 30 (55 gg)?

Spero di essermi spiegato comunque, come detto, al minuto 13 del video si può ascoltare il ragionamento fatto.

Un saluto

gigi
Sono 55 giorni e mi scuso (ho detto dei numeri diversi da quelli in legenda), comunque puoi replicare prezzi e movimenti sul tuo valutatore e trarne quindi le informazioni che ti servono.

Il concetto da assimilare è in quale periodo temporale debbo cercare di eseguire le mie mosse. Vedere in 3d come si sviluppa il decadimento dei prezzi è essenziale.

So che ho 55 giorni per fare una mossa, quale che sia la devi decidere tu valutandola conil what if.

Non distrarti dalla strategia che ho utilizzato, non era mia intenzione spiegare una strategia ma l'utilizzo in generis del valutatore.

In questa strategia però, la logica di vendere uno strike distante e dal lato Call è in effetti l'unica mossa che ti puoi permettere di fare senza aumentare il rischio.

ED è con il valutatore che riuscirai a sapere quando la Call che deciderai di vendere (è il piano B!) avrà un valore accettabile.
Accettabile è una valutazione di quanto diminuisce la perdita massima e di quanta aumenta il rischio.

Nel caso proposto è sempre conveniente perchè il rischio non aumenterà, 200 euro è una stima che ho fatto per dare un valore minimo per me accettabile.

Scusa se ci sono imprecisioni