Citazione Originariamente Scritto da Mxx_1980 Visualizza Messaggio
Grazie mille per il riscontro! Quindi in maniera "speculare" se metto in vendita una call della quale di fatto non possiedo il sottostante (ne magari il controvalore sul conto di trading), in caso la call venisse esercitata a me verrebbe addebitata la perdita derivante dall'operazione e le azioni verrebbero consegnate dal mercato (broker, market maker ...) al compratore della call ?
proprio così!


In altri termini: il margine è riferito solo alle opzioni vendute perché per quelle in acquisto viene direttamente addebitato il costo del premio?
No. Il margine viene calcolato sul rischio generale della "strategia".

Esempio: vendi PUT strike 10 e comperi Put strike 9.

Il rischio è dato da 10-9 = 1 e su quello viene calcolato il margine a garanzia... che non sarà superiore a 1

Grazie mille! Massimiliano
Figurati!