Discussione: Problema etico
-
18-04-25, 15:50 #1
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 125
Problema etico
Buongiorno a tutti,
volevo farvi partecipi di un mio stato d'animo.
Pochi giorni fa ho venduto Leonardo, sottoscritte secoli fa (forse più di 20 anni fa) quando lo Stato italiano le mise in sottoscrizione e, da allora, mai ritornate ai livelli di quanto le avevo pagate se non negli ultimi anni per le note vicende della guerra in Ucraina e del riarmo europeo.
Ho ottenuto anche un piccolo guadagno, ma non è questo di cui vi voglio parlare.
E' strano a dirsi, ma mi sono sentito sollevato nel togliermi quelle azioni perchè il pensiero di aver finanziato, seppure indirettamente, una fabbrica di armi (in senso lato) e quindi una fabbrica di morte mi faceva stare male.
Nella guerra in Ucraina si stima che siano morti circa 1.5/mln di persone, in maggior parte soldati Russi (forse 1/mln) e Ucraini (forse 500.000 mila), e quindi in maggior parte giovani dai 20 ai 30 anni, che avevano una vita da vivere davanti a loro. A Gaza si stima siano morte tra le 50.000 e le 75.000 persone, di cui un buon 40% di bambini sotto i 14 anni. Quanti di questi morti sono stati causati da armi direttamente o indirettamente costruite da Leonardo?
Non voglio dare lezioni a nessuno, non ne sono in grado e non sono nessuno per farlo. Non voglio nemmeno fare disquisizioni sulla politica internazionale, anche di questo non sono in grado.
Volevo soltanto rendere partecipe del mio stato d'animo questa comunità cui mi onoro di appartenere e che sento come essere una cerchia di amici che hanno gli stessi interessi.
Non fraintendetemi, non giudico nessuno. Il mio è soltanto uno sfogo, un peso che avevo da tempo e del quale mi sono liberato. E gli sfoghi, si sa, si fanno con gli amici.
Buona giornata a tutti.
@ gli amministratori: se l'argomento è off topic (e lo è sicuramente) oppure se viola qualche regola del forum, lo potete cancellare tranquillamente. Capisco e mi scuso per il mio intervento.
-
18-04-25, 18:11 #2