-
05-02-09, 17:27 #1
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 239
MA STIAMO SCHERZANDO???
NON CAPIVO COME MAI IL MERCATO AVESSE RECUPERATO CIRCA UN 3% IN 20 MINUTI, QUINDI SONO ANDATO A LEGGERE ALCUNI SITI DOVE HO TROVATO CHE CIRCOLANO DEI RUMORS CIRCA LA POSSIBILITà CHE IN USA STIANO STUDIANDO DI SOSPENDERE LE REGOLE DI MARK TO MARKET PER LE BANCHE E CHE QUINDI CIò DETERMINEREBBE UN MIGLIORAMENTO ENORME DEI BILANCI DELLE STESSE!!! VORREI CHIEDERE UN VOSTRO PARERE IN MERITO E SOPRATUTTO SE è POSSIBILE CHE CIò POSSA ACCADERE ED ANCHE QUALI POTREBBERO ESSERE LE RIPERCUSSIONI SU FUTURE ED OPZIONI IN QUANTO La tecnica di "marking to market" viene prevalentemente utilizzata nei mercati dei futures e delle opzioni.
GRAZIE E A PRESTO
-
05-02-09, 17:36 #2
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 299
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Premetto che sono un niubbo.
Cos'è che dicono i trEder ?
Buy on rumors
Sell on dips
Adesso medio al ribasso
Non può scendere più di così
Questo titolo è un ottimo affare
Tanto poi risale
....
Quindi di certi rumors, io non mi fido fino a che non almeno anticipazioni da fonte certa.
Poi che effetto possa avere sui sottostanti questa manovra, lo lascio ipotizzare, pardon, esporre a chi ne sa più di me.
Pospongo che sono un niubboGabriele<br />http://www.gabrielevivinetto.it
-
05-02-09, 17:51 #3
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Non è nuovo come rumors. A noi tradrer non cambierebbe nulla o quasi. Il problema è che il mercato reagisce sena pensare. Se venisse attuata una cosa del genere si innescherebbe una debt deflation. Infatti le banche dovrebbero vendere o liquidare parte del loro attivo!
Ma se hanno destinato miliardi alle banche proprio per evitarlo?! :woohoo:
Quindi prima trovano la malattia e poi danno la medicina sbagliata sapendo che è sbagliata? Non credo
.
Oggi il mercato è salito perchè era conveniente comperare e chiudere i contratti short aperti ad inizio anno.
Noi a Rovigo il nostro contrattino short l'abbiamo chiuso...sta a vedere che abbiamo innescato il rialzo !! :whistle:..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
05-02-09, 17:56 #4
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 299
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano
È salito perchè IO ho venduto una CALL !
AhahahahahGabriele<br />http://www.gabrielevivinetto.it
-
05-02-09, 20:49 #5
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Usando il "pollymove"? B)
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
05-02-09, 23:56 #6
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 299
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Oh yeah, pollymove rulez, come dicono i veri dury :woohoo:
La prossima che faccio, però, la faccio un pò meno pollyGabriele<br />http://www.gabrielevivinetto.it
-
06-02-09, 11:14 #7
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Anche se in altre faccende affaccendato scrivo anch'io qualcosa in merito.
Rispondo che noi in Italia siamo sempre .... mitici!!!!    siamo dei precursori.
Qui sotto allego l'art. 15 del Decreto anti-crisi   D.L. 29.11.2008
E' chiaro che le nostre banche, e finanziarie, e assicurazioni, hanno tutto l'interesse a valutare i titoli non immobilizzati (cioè quelli detenuti a breve, per investimento speculativo ecc.) al valore storico, di carico, e NON al valore di mercato (fair value).
VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI NON DUREVOLI IN TITOLI Art. 15, cc. 13-15
• Considerata l'eccezionale situazione di turbolenza nei mercati finanziari, i soggetti che non adottano i principi contabili
internazionali, nell'esercizio in corso al 29.11.2008, possono valutare i titoli non destinati a permanere durevolmente
nel loro patrimonio in base al loro valore di iscrizione, così come risultante dall'ultimo bilancio o, ove disponibile, dall'ultima
relazione semestrale regolarmente approvata, anziché al valore di realizzazione desumibile dall'andamento
del mercato, fatta eccezione per le perdite di carattere durevole.
• Tale misura, in relazione all'evoluzione della situazione di turbolenza dei mercati finanziari, può essere estesa all'esercizio
successivo con decreto del Ministro dell'Economia.
ABRACADABRA !!! E LA MINUS NON C'è PIù! (Minus = Minusvalenza)
[img][/img]
-
06-02-09, 11:30 #8
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 299
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Forte questa !
È come dire che se io ho un fido e sono in rosso in banca, quel debito non esiste sino a che la banca non mi chiede di rientrare, e quindi non devo iscrivere al passivo questa voce .... GRANDIOSO :evil:.
Anche questa norma mi fa venire in mente un'adagio:
"Tanto poi risale..." :whistle:
Ma mi sa che invece dovrebbe farmi venire in mente
"Tanto poi la minus la appianano coi nostri soldi..." :-(
Io penso che sia proprio così che comincino i casini, perdonate il francesismo.Gabriele<br />http://www.gabrielevivinetto.it
-
06-02-09, 12:24 #9
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
E' un po' diverso dalla questione dei mutui.
In pratica, le società che applicano gli IAS (International Accounting Standard, società quotate e a maggiore capitalizzazione) possono chiudere i bilanci con all'attivo (attivo del bilancio e non passivo) delle poste al valore storico, quindi valore di acquisto, mentre le stesse (azioni o titoli quotati) possono essere quotate anche a valori del 50% o meno ....
.... ad ognuno le considerazioni del caso.
Inoltre se il futuro riserva delle risalite dei corsi, e degli utili, che possano ripianare questi disvalori allora tutto bene; mentre se il futuro ci riserva ulteriori guai queste minusvalenze, una volta realizzate (perchè un bel giorno questi titoli dovranno essere liquidati e non a lungo termine perchè non sono "immobilizzazioni" ma "attivo circolante"), graveranno ulteriormente sui bilanci .....
in pratica si cerca di rinviare la rilevazione delle perdite finchè si può .... o finchè si salvi chi può!
-
07-02-09, 02:35 #10
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 112
Re:MA STIAMO SCHERZANDO???
Ma il non plus ultra sarà quando diranno "che bel bilancio che abbiamo" e così tra bonus e simili continueranno nel giochino del portarsi via soldi veri da voci di bilancio che contengono soldi finti! Guardacaso proprio quello che è successo negli ultimi anni e che ha portato a questo disastro... Di solito a un malato grave è meglio evitare di continuare a dare quello che l'ha fatto ammalare, O NO??