Citazione Originariamente Scritto da Felix Furbetto
Carissimi, ci si prepara tutti insieme allegramente al trasloco? :cheer:
Io a dire il vero avevo già iniziato, aprendo un conto su Wetrade, visto che: "Ma si figuri (in dicembre 2009) entro il primo trimestre del 2010, massimo aprile, WeTrade Le offrirà tutti gli strumenti derivati che richiede (per la cronaca chiedevo l'Eurex soltanto, nemmeno l'America oppure i mercati Klingoniani ).
Poi al Meeting di Firenze di Marzo si scopre che "A settembre, massimo fine anno (ho la registrazione) WeTrade estenderà l'operatività dei Derivati persino ai mercati ai Margini dell'Universo" .
A noi basterebbe anche meno, molto meno, ma mooolto prima.

Ordunque, la domanda ora è: Pazientare ancora per avere una bella piattaforma di trading (mi riferisco alla T3 di WeTrade) e un interlocutore italiano, oppure levarci prima da IWBank e spostarci su IB?
Io francamente altre alternative non ne vedo, ma spero che qualcun altro possa correggere il tiro.

Inoltre, come sempre, suggerisco di spostare la discussione ai vecchi post relativi alla scelta del Broker, per dare continuità alla discussione, a cui molti sono interessati.



Dai spostiamoci in blocco. Mi sembra che la più gettonata sia la IB con commissioni risicate all'osso. Addirittura 0,80 euro per eseguito su alcuni future e su alcune opzioni. Su opzioni europee mi sembra 2 euro a eseguito.

Ci sarebbe E-Trade per le opzioni ma non so se si occupano anche di quelle europee.

Teniamoci in contatto perchè già è difficile guadagnare e se ci mettono ulteriori paletti alla fine ci guadagnano i MM e i Broker.

Felix vado a vedere We-Trade