Pagina 2 di 2 Prima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: OBBLIGAZIONARI

  1. #11

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    953

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Euro sotto 1,26 e gli americani "ciccioni" all'attacco della "solita" Italia ...

  2. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    147

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Io penso solo che l'obbligazionario stia sovrareagendo alle disgrazie dei mercati azionari. Uno schatz a 110 è arrivato a fine corsa o poco ci manca. Queste sono belle occasioni per comprare azioni o ETF.

    Io ho dieci Put comprate sul Dax a 40 strike 5700 che oggi ha battuto 60. Se tiene la bufera domani la chiudo perchè la speculazione li tira giù e poi li fa salire in maniera molto rapida.

    Cosa ne pensi Tiziano e altri del Forum

  3. #13
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Penso che i volumi sono bassi, segno che i forti sono fuori. Ecco perchè uno scostamento del 7% in pochi minuti.
    Comunque mai dire fine corsa! Il fine corsa è solo quando finisce la corsa ed ecco perchè ho comperato e consigliato di comperare a livelli impensabili. Erano le protezioni ma ora sono la salvezza della strategia.

    Non credo nemmeno sia ora di comperare: io seguo la regola del mercato e non sono contrarian. Se scende, vendo. Compro solo se sale.
    Poi ognuno fa come crede ovviamente.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  4. #14
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Citazione Originariamente Scritto da Lunardi
    In effetti avevo paura a fare l'esagerato a dire che è peggio del 2008, ma se lo confermi tu Tiziano... Per muovere l'S&P di così tanto in pochi minuti quanti miliardi di dollari si sono spostati??
    Pochi... i forti erano fuori ed hanno guardato dalla finestra.

    Comunque cari opzionisti, questo per noi è un momento di alta vola e quindi un momento buono. Cerchiamo di approfittarne.

    Ora guardo il simpaticone di santoro ad annozero ed imparo un pò di cose
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  5. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    147

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Grazie mille Tiziano

    Lo Schatz però ha valori da tassi a zero. Non pensi che la possibilità di un declassamento anche del debito della Germania che è di pochissimo più piccolo del nostro possa essere declassato.

    Inoltre questa è una crisi da debito pubblico per l'Europa e quando avranno finito di far scendere i mercati azionari penso che capiranno che la vera palla al piede degli stati è il debito pubblico.

    Pensiamo soltanto all'Italia. Ha un debito che è maggiore del suo patrimonio pubblico. E quando le entrate sono inferiori delle usciete il privato fallisce. E il pubblico?

  6. #16

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    147

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Mi guardo Santoro anche io.

    Buona serata a tutti

  7. #17

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Ieri leggevo, su un sito indicato da qualcuno del forum, un articolo che diceva che il debito pubblico italiano è diventato "modesto".
    Si arrivava a questa conclusione con il seguente ragionamento:
    Nel 2011 (non sono sicuro dell'anno) il debito puiblico italiano sarà del 200% del Pil !!!!! :woohoo:
    Ma quello tedesco del 300% :woohoo: :woohoo:
    E quello statunitense del 400% :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

    Quindi il debito italiano non preoccupa. :evil:

    Se è un'idea di Tremonti per trattare ora la posizione dell'Italia, mi sembra geniale.





  8. #18

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    321

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Buona sera a tutti, io ho trovato una news per un altro "problemuccio", North American CDS spreads jump (lo spread sui CDS del nord America e' in crescita)

    http://www.marketwatch.com/story/nor...dist=afterbell

  9. #19

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    147

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Citazione Originariamente Scritto da pidi10
    Ieri leggevo, su un sito indicato da qualcuno del forum, un articolo che diceva che il debito pubblico italiano è diventato "modesto".
    Si arrivava a questa conclusione con il seguente ragionamento:
    Nel 2011 (non sono sicuro dell'anno) il debito puiblico italiano sarà del 200% del Pil !!!!! :woohoo:
    Ma quello tedesco del 300% :woohoo: :woohoo:
    E quello statunitense del 400% :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

    Quindi il debito italiano non preoccupa. :evil:

    Se è un'idea di Tremonti per trattare ora la posizione dell'Italia, mi sembra geniale.
    Pidi ciao carissimo

    Il debito italiano ammonta a circa 1600 miliardi di debito mentre quello tedesco è poco più di 1500 milardi.

    La cosa interessante è che se vendessero tutto il loro patrimonio pubblico non riuscirebbero ugualmente a estinguere totamente il debito.
    Inoltre non dimentichiamo che la BCE come la FED stampano denaro dietro acquisto di debito il che è paradossale. Se un giorno ci recassimo alla BCE per avere la controparte del nostro denaro ci verrebbero consegnati titoli di stato, ovvero debito.

    La nostra moneta è coperta da un debito.

    Divertente vero?
    Quando un politico ammette di voler estinguere il debito chiedetegli come stamperebbero carta-moneta.

    viviamo un paradosso gigantesco.

    Abbiamo la necessitaà di emettere debito per potyer dare la possibilità alle banche centrali di fornirci i fogietti di carta.

    Inoltre state attenti a tutti quelli che vi dicono che i titoli di stato rendono x al netto dell'inflazione. NO!!!!!!!!!!!

    Gli interessi sul debito li paghiamo noi con le tasse, inoltre se aggiungiamo il costo opportunità siamo matematicamente certi che i titoli di stato hanno un rendimento reale negativo. Tutti!!!!

    In poche parole ci finanziamo i nostri interessi con il pagamento delle tasse oppure emettendo altro debito per prolungare l'agonia.

    Chiedo a voi una questione sulle opzioni.

    Se io compro una Put a 125 e il Bund dovesse andare a zero siamo sicuri che mi vengono dati 125000 euro?

    Buona giornata

  10. #20

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    112

    Re: OBBLIGAZIONARI

    Secondo me sta succedendo quello che diceva Tiziano mesi e mesi fa, e cioè che un giorno ci saremmo accorti che i piani di salvataggio non nascono dal nulla, ma da soldi dello Stato, e quindi di tutti.
    Gli USA che come al solito sono più rapidi dell'Europa a fare i loro interessi, hanno avviato con largo anticipo la guerra del debito: chi si accaparrerà per primo i finanziatori sarà anche quello che uscirà sano e salvo dal proprio enorme debito.
    Quindi se si riesce a far trapelare l'idea che l'Europa è prossima al fallimento, allora è probabile che tutti si buttino sui titoli USA, e non si rischia che le prossime mega-aste vadano inevase.
    Certo, magari si rischia di favorire la Germania, che sicuramente non ha problemi a collocare i suoi titoli ultimamente (vedi le follie dello Schatz), ma non basta certo la Germania per salvare tutta l'Europa.
    E senò come si spiega il dispiegamento in forze delle agenzie di rating? Come si spiega S&P che lancia due bombe "intelligenti" in sequenza (devastante per conseguenze il downgrade a "junk" dei titoli Greci), sempre, guardacaso, 5 minuti prima della chiusura dei mercati europei? Penso che anche il manuale "panic selling for dummies" riporti una tecnica di questo genere!
    Il comportamento "unitario" dell'Europa si sintetizza in un piccolo dettaglio: la Germania che tanto diceva di volere l'Europa unita, e che in parte ne ha anche goduto i vantaggi (oggi a quanto sarebbe il marco tedesco se non ci fossero gli altri paesi a frenare l'euro? E chi gli comprerebbe più i loro prodotti con i costi poco competitivi che hanno?), di fronte a una guerra finanziaria senza precedenti che molto probabilmente deciderà l'asse portante dell'economia futura (molto probabilmente continuando così USA-CINA, e non ce ne sarà per nessun altro) ritarda qualsiasi intervento per attendere gli esiti di un'elezione regionale...
    Quando si dice "la visione d'insieme..."

    E comunque più ci penso e più sono d'accordo con Pidi, Gauss e altri... ieri sera si è svolta una prova tecnica di tenuta del mercato. Le solite mani forti hanno voluto testare quanto resta di rialzisti sul mercato, e hanno avuto una risposta abbastanza decisa, vorrà dire che terranno le armi pesanti per quando la parte rialzista, dopo ancora un po' di lavoro ai fianchi, sarà decisamente più a terra.
    In effetti ricordo che a inizio 2008 di questi test ne sono stati fatti diversi. Certo che questo mi ha fatto veramente paura... ero davanti al monitor e un movimento così rapido e devastante su tutti i mercati (valute comprese), penso di non averlo mai visto.
    E dire che il 2008 me lo sono visto tutto in diretta!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.