Discussione: Da crisi a catastrofe
-
11-02-09, 08:39 #1
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 239
Da crisi a catastrofe
Ciao Tiziano, in base a quello che hai scritto riguardo all'open interest (785 livello di s&p500 che verrà difeso strenuamente) ed al fatto che non manca molto alla scadenza delle opzioni, quale strategia potremmo secondo te mettere in piedi (magari sulle opzioni sul dax) per sfruttare queste indicazioni? La vendita secca di put 4200 (che si trovano ad una distanza pari a quella che dovrebbe percorrere l's&p500 per arrivare a 785) mi sembra un pò rischiosa e credo che tu non saresti propenso, però anche la vendita contemporanea di call mi sembra rischioso perchè se il mercato riparte forte ci troviamo in seria difficoltà sopra, quindi forse un iron condor??
Grazie e a presto
Marco
-
11-02-09, 10:53 #2
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 239
Re:Da crisi a catastrofe
Mi correggo: non volevo dire un iron condor ma la vendita di put 4200 e l'acquisto di put 4150
-
11-02-09, 22:31 #3
Re:Da crisi a catastrofe
esatto! Una mossa di questo genere non è rischiosa e ha ottime probabilità di portare gain.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
18-02-09, 12:04 #4
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re:Da crisi a catastrofe
SP500 di lungo periodo.
Certo che fa un po impressione vedere quali potrebbero essere gli obiettivi di lungo periodo del "doppio massimo".
Siamo circa ai livelli della crisi 2001/2003. solo che oggi la crisi dell'economia reale sembra molto più importante di quella del 2001.
Fa impressione anche sapere che oggi GM - FORD - Crysler, senza gli aiuti statali, sarebbero già fallite ....
[img][/img]
-
20-02-09, 09:10 #5
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re:Da crisi a catastrofe
Situazione economia "reale" da http://www.econbrowser.com/archives/...al_prod_1.html
Industrial Production and Manufacturing Output, Compared
One can get an idea of how bad this recession is compared to previous ones at the St. Louis Fed's Recession Watch. They haven't They've now updated the pictures to account for today's industrial production release (-1.8% vs. Bloomberg consensus -1.5%)., so I will convey the situation in two graphs. To sum up, industrial production is lower than at the corresponding point in any previous post-War recession. For manufacturing output, the same is true back to the 1973 recession (as far back as this series goes).
Figure 1: Log industrial production (Jan. 2009 vintage), normalized to 0 at peak. Current recession (blue), 1981 recession (black). Source: FRB via FRED II (accessed 2/18/09), and NBER.
It is interesting to see how fast output has declined in the past six months; industrial production has declined 9.3% (in log terms) since 2008M07, and manufacturing production by 12.3%. The three month rate of decline (annualized, log terms) is 21.7% and 31.7% respectively. See Haver's coverage for more. The news from Empire State Index does not bode well for February. The Bloomberg consensus for the Philly Fed's Index is -26.0, less than last month's -24.3. We'll see if the news is worse than anticipated at 10am on Thursday.
-
20-02-09, 10:40 #6
Re:Da crisi a catastrofe
Come nel '57 che non ricordo (
) e nel 73 ... che però in Italia non si è sentita molto in quanto eravamo solo nel declino del nostro boom dopoguerra.
Sono tempi cupi!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.