A gennaio e febbraio il fabbisogno dello stato italiano è salito del 70% abbondante rispetto all'anno prima, da 9 a 15 miliardi di euro.
E chi lo finanzia questo nuovo debito? Gente che fa i conti per arrivare a fine mese e che svende azioni al -90% pur di avere qualche liquido?
O meglio ancora, chi finanzia debiti crescenti quando tutti gli stati sono con il cappello in mano a emettere bond?
La coperta sembra davvero un po' tanto corta...