Mi inserisco solo per dare un mio contributo alla domanda sulle Bande di Bollinger:

Da sole ovviamente non possono essere sufficienti dato che calcolano solo l'errore da un dato ad un altro però utilizzandole con un indicatore di forza (momentum per i precisini) ecco che il sistema diventa sufficientemente affidabile.

Attenzione al settaggio che non va fatto come si scrive in giro nei siti!!!
Le deviazioni standard debbono essere tarate a 0,5 e il periodo va poi aggiustato sul titolo, comunque 20 è un valore medio. L'ADX tarato a 14 giorni e su questo si setta un livello al di sotto del quale manca la forza per cui non si fa nulla.

In sintesi un sistema potrebbe essere (visto sul grafico che ho inserito):

Se l'ADX è maggiore di 25 allora guardo il titolo e se è al di sopra della banda di bollinger allora il trend è in salita..se invece è sotto la banda allora il trend è in discesa. Non si fa nulla se il prezzo è in mezzo alla bande,