Discussione: Salita di oggi & disastro di domani
-
05-03-09, 09:30 #1
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Salita di oggi & disastro di domani
Certo che avere una visione come la tua aiuta non poco.
Se tutti stanno comperando, io compresa, come hai fatto a scrivere che questa notte ci avrebbero pensato e questa mattina giù nuovamente?
Complimenti per questa visione, spero che invece in quello che scrivi nell'articolo dell'ITF....NON CI AZZECCHI PROPRIO :evil:
-
05-03-09, 15:06 #2
Re:Salita di oggi & disastro di domani
Certo che avere una visione ampia aiuta...sopratutto per non cadere in trappole e trabocchetti vari.
L'esperienza aiuta tantissimo in queste cose, però non era una grande intuizione a capire che 400 miliardi in cina divisi per tutti i cinesi:
400 miliardi / 1313458249 (cina) = 304.6
sono meno dei 800 miliardi diviso per gli americani:
800 miliardi / 305826244 (america) = 2615.9
Per cui se 2615 dollari a persona non sono bastati figurati che cosa possono fare 304! :woohoo:..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
05-03-09, 22:24 #3
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 8
Re:Salita di oggi & disastro di domani
Ciao Bergamin,
Perche' vuoi comprare? Quando vedo gente che vuole comprare in queste situazioni divento triste.
Stai andando contro il trend siamo nella onda C di Elliott ormai non ci sono dubbi.
A me non frega se vuoi buttar i tuoi soldi, mi frega che stai facendo il gioco dei PUPPET MASTER
e li stai aiutando a portare a compimento il NWO.
Tutti invocano il taglio dei tassi come ossigeno ed ogni volta che tagliano il mercato prima sale e poi
viene giu'. Non ci vuole molto a capirlo chi vuole i tassi bassi lo vuole perche' prende a prestito
i soldi a tasso BCE o FED(zeroooooooo). Anche io lo vorrei.
Che cosa puo' farci con quei soldi!!!!!! va a comprare tutto e di piu', pero' prima fa un bello Shake Out (380Volt)
butta giu il mercato finche tutti i long pure in perdita abbandonano, Solo gli amici dei PUPPET MASTER si salvano.
Guarda come tengono bassa la volatilita' su questa onda almeno per ora, non sono mica scemi.
Guarda l'onda di ottobre, in quel caso per i venditori di volatilita' oppure per gli amanti dei long
strangle erano guadagni sicuri. Siccome non vogliono che tu guadagni cambiano strategia.
Sono menti raffinate quelli, almeno non facciamoci prendere in giro.
Il Dow e' sulla soglia storica a -53,56
L'Sp500 a -56,73
Il problema non e' se guadgnare o meno con qualche operazione. Il problema e' morale,
questi signori usano il mercato per realizzare i loro scopi, sono loro che creano il trend (I Big Boys, I Chicago Boys) , ma attenzione
possono solo farlo con la compiacenza di quelli che loro stessi definiscono herd (il branco) cioe' noi.
Loro sanno esattamente chi e' a mercato e vanno a prendersi tutti i sell stop dei long prima di rimbalzare almeno un po'.
Se potessimo vedere dove sono quegli stop vedremmo le cose in maniera diversa.
Alessandro
-
05-03-09, 23:03 #4
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Re:Salita di oggi & disastro di domani
Ciao Mango, hai proprio ragione un pò Puppet mi ci sono sentita.
Sono short da mesi, come il maestro Tiziano insegna, poi che ti ho fatto? ho pensato che fosse completata l'onda C che aveva corretto 0,618 di fibonacci ..e vista l'euforia che il mercato stava dimostrando ho pensato ad una conferma. Non è un gran problema perchè ho già rollato lo spread, però se me lo evitavo era certamente meglio.
So che su questo sito ci sono tante "teste fini"...sarebbe utile che ci si potesse confrontare con continuità, così tanti studi porteranno a meno errori. Nei prossimi incontri di Playoption sarebbe interesante conoscersi e formare un gruppo di lavoro come stanno scrivendo altri nell'altro tread
-
06-03-09, 10:22 #5
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 8
Re:Salita di oggi & disastro di domani
Ciao,
Puppet non era riferito a te.
E' normale sbagliare, tutti sbagliamo anche quelli che dicono di no io in testa.
Una osservazione, quando parlo di onda C non mi riferisco ad una correzione ABC, quando parlo
di onda C mi riferisco si ad una correzione ABC ma di lungo termine.
Per esempio 2000-2003 onda A
2003-2007 onda B
2007-200? onda C
Io mi aspetto il Dow a 2000 e voglio essere ottimista.
Alessandro
-
10-03-09, 00:58 #6
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 112
Re:Salita di oggi & disastro di domani
Caro Mango, sono d'accordo con te che seguendo le mani forti è molto più difficile sbagliare.
Però ti lancio uno spunto di discussione sulle onde di Elliott.
In linea di principio ritengo la teoria di Elliott interessante, e con fondamenti anche corretti, però noto che si presta un po' tanto all'interpretazione personale, e, soprattutto, a posteriori, e solo a posteriori, non sbaglia mai; sento tanti che le applicano dire "ah, quella non era la terza, ma in realtà la seconda onda di un movimento primario..." etc etc (scusami l'approssimazione nella terminologia), e così ci si salva sempre. Il modello descrive alla perfezione qualsiasi andamento di mercato, ma il quadro diventa davvero chiaro e univoco solo quando tutto è già avvenuto.
E, altra cosa, spesso i fautori delle onde di Elliott tendono ad esagerare i target dei trend nel senso che quando un indice sta perdendo o guadagnando il 50% in base ad Elliott arrivano facilmente a dire che il target è -90% (sto esagerando naturalmente, è solo per dare l'idea), mai uno che mi abbia detto quando c'è un'inversione di quelle definitive, sembra sempre che il mercato debba continuare nel suo trend del momento a tempo indeterminato.
Come detto, il mio vuole essere solo uno spunto di discussione, nessun intento polemico.
-
11-03-09, 12:02 #7
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 8
Re:Salita di oggi & disastro di domani
Ciao,
Amo le critiche quindi tranquillo.
La considerazione del post precedente va vista semplicemente nell'ottica di dove siamo, per ora la il mercato conferma che dal 2000 ad ora
siamo in una correzzione ABC di lungo termine. Non userei questa informazione per operare ma per capire dove siamo.
E' vero quello che dici, ma allora è vero anche il contrario altrimenti la tua sarebbe la verità assoluta e quindi la certezza.
Voglio dire che le onde di Elliott devo essere una guida ed è molto difficile provare ad identificarle nel momento in cui si formano.
Mi considero un principiante ma cerco di osservare mantenendo l'onesta con me stesso.
Facciamo un esempio, io osservo sp500 in quanto maggiore è la liquidità maggiore la naturalezza delle onde.
Dal minimo del 21 Gennaio al Massimo del 9 Febbraio abbiamo una correzzione ABC da textbook (andare al rialzo è un po eccessivo)
Dal massimo del 9 Febbraio al 5-6 Marzo abbiamo 5 onde definite o meno, (andare ancora al ribasso è un pò eccessivo)
Dal 6 Marzo non so aspettiamo una correzzione almeno ABC per vedere com si evolve, il trend non è ancora cambiato, lasciamoli scannare e cerchiamo cose piu ovvie.
Oss. Noi tutti critichiamo le cose che non capiamo. Capire Elliott in combinazione con altre cose è estremament difficile eimplica notevole studio
e osservazione meno male.
Alla prossima