-
22-06-10, 22:46 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Presentazione e obiettivi
Ringraziamenti
Da oggi entro a far parte dei “collaboratori” di Playoptions. Prima di spiegare l’obiettivo del Blog voglio ringraziare Denis Moretto, Massimiliano Francario e in modo particolare l’anfitrione Tiziano Cagalli.
Adesso due paroline di dovere
L’idea è nata spontanea e in modo quasi naturale per una persona, Roberto Domenichini, che ha sempre sposato la filosofia della condivisione delle idee. Non a caso poco mi importa di chi ne è proprietario e depositario quanto la divulgazione delle stesse.
La mia concezione del trading è di tipo olistico ovvero ciascuno di noi implementa i propri neuroni con l’aiuto di tutti, senza necessariamente calcolare in che percentuale ciascuno ha contribuito alla formazione di un’idea. Si può imparare dal grande guru così come da un bambino.
Veniamo al dunque
Con questo Blog mi prefiggo di analizzare e interpretare i dati macroeconomici utilizzando il metodo della scuola economica austriaca. E’ la prima volta che un sito “osa”tanto. Cercherò di esserne all’altezza nel rispetto sempre delle idee e dei contributi che possono nascere da chiunque abbia il desiderio di condividere intuizioni, idee e teorie, privilegiando le prime. I dati macroeconomici sono la linfa vitale del movimento di ogni singola attività finanziaria e come tali necessitano di un’interpretazione che sia scevra da pregiudizi politico-economici. L’unica garanzia che posso dare a tal proposito è legata alla mia totale assenza da ogni seggio elettorale sin dalla giovane età. In poche parole è da quando avevo 18 anni (oggi ne ho 35) che non voto. Non ho mai votato e penso che per il futuro non voterò mai. Questo perché è l’unico modo di imparare l’Economia.
Alcuni spunti di riflessione verranno presentati in questo Blog: perché è difficile perdere soldi investendo sui mercati obbligazionari? Come deve essere interpretata la curva dei tassi?
Come la massa monetaria crea bolle speculative? E’ possibile, utilizzando solo e semplicemente la logica, conoscere a che prezzo i market maker hanno in portafoglio i future e le opzioni?
Ovviamente con qualche novità e spesso, anche in modo ironico, risponderemo alle domande.
Piccola provocazione
Adesso vi farò arrabbiare tutti. Scriverò le previsioni delle varie attività finanziarie. Di solito il trader cerca il timing. Ecco io cercherò di prevedere la direzione di Bund, Dax, Euro/$, $/yen, Stoxx50, Crude oil, ecc…..
Buon trading
-
22-06-10, 22:51 #2
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Presentazione e obiettivi
Pochini cap
-
22-06-10, 22:59 #3
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: Presentazione e obiettivi
Dai Pidi, non fare così... è una presentazione, diciamo... minimalista? laugh
Il buon Roberto ha già iniziato a scrivere qui:
http://www.playoptions.it/blog/blog-...ne-e-obiettivi
e per quanto mi riguarda, nonostante la mia ormai proverbiale calma, ha già iniziato a seminar nuvole... :huh:
Una frase come: "...In poche parole è da quando avevo 18 anni (oggi ne ho 35) che non voto. Non ho mai votato e penso che per il futuro non voterò mai. Questo perché è l’unico modo di imparare l’Economia..." mi ha già creato qualche sintomo di criptorchidismo giroscopico, ma per ora me ne resto buono buonino, a coltivare nel silenzio della mia stanzetta la domanda: "Ma che c...zo c'entra il fatto di non votare con l'apprendimento dell'economia?!?"
- Felix qui nihil debet -
-
22-06-10, 23:06 #4
Re: Presentazione e obiettivi
come lo capisco!
Il pc è una vera tortura...
@ Felix: secondo me significa che l'analisi è scevra da ogni condizionamento!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-06-10, 23:07 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Presentazione e obiettivi
Nella facoltà di economia ci sono tra l'altro 2 esami:
Economia Politica e
Politica Economica.
La politica e l'economia ballano assieme.
-
22-06-10, 23:26 #6
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: Presentazione e obiettivi
Fatemi capire: Economia e Politica ballano insieme, esistono due esami nella Facoltà di Economia per studiarne le relazioni, però NON si vota per impararla meglio?!?
Non ditemi adesso che per fare trading bisogna anche darsi alla castità, per non rischiare di influenzare i "rialzi" e i "ribassi" del "sottostante". :cheer:
Tutto questo, Tiziano, mi ricorda l'incipit di un certo libro :evil:, che dice:
"Fare del Trading una professione a tempo pieno è semplicemente impossibile, ve lo dico io che sono un trader professionista...".
Un premio a chi riconosce titolo e autore... :whistle:
Per chi si fosse messo in ascolto solo adesso, il tono di questo post è di pura e amichevole presa per i fondelli.
- Felix qui nihil debet -
-
22-06-10, 23:33 #7
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Re: Presentazione e obiettivi
Ciao Roberto e benvenuto sul Forum. Sono molto contento che un economista prenda la parola in questo spazio. Considero importante questo tuo contributo e sarò un tuo assiduo lettore. Per iniziare il dialogo, però ti porgo subito un quesito. Potresti cortesemente spiegare, sie pure per grandi linee, in che cosa consiste l'approccio della scuola austriaca, in cosa si differenzia da altre scuole e quali sono gli elementi che te la fanno preferire? Qual è, insomma, il suo apporto intrepretativo e in che modo può contribuire alle nostre analisi di opzionisti?
-
22-06-10, 23:38 #8
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Presentazione e obiettivi
Io non lo so chi ha scritto il libro, ma dalla prima frase penso che ha bisogno di uno psicoterapeuta.
Ma non per una psicoanalisi, bensì per vendergli il libro che ha scritto (paragnosta), che aiuterebbe lo psicoterapeuta a puntare la clientela giusta: i trader professionisti (esclusi quelli in opzioni).
-
23-06-10, 09:06 #9
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 499
Re: Presentazione e obiettivi
Grazie per il tuo contributo Roberto, come presentazione mi sembra eccellente e non vedo l'ora di leggerti.
Ci spiegherai anche perchè il cross Euro/Franco Svizzero è al crollo? Ieri nuovo minimo a 1,358.
-
23-06-10, 10:17 #10
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re: Presentazione e obiettivi
Mi permetto solo di dire che la parola "politica" può avere anche significati diversi.
Nell'accezione comune la "politica" è "quella dei partiti" .....
La parola politica può avere anche il significato di "scelta".
Ecco allora che "politica economica" assume il significato di "scelta di allocazione di risorse economiche limitate nel modo più efficiente possibile" ....
.... cosa diversa rispetto a quello che stanno facendo (hanno fatto e faranno) i nostri poveri politici ....
Vi posso assicurare che, avendo fatto quegli esami, di "politica" non c'è proprio nulla.