Discussione: Schatz: forse non necessita di coperture?
-
28-06-10, 17:59 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Schatz: forse non necessita di coperture?
Le mail che mi sono arrivate privatamente (non tante) e qualche lettore sul Forum mi hanno gentilmente chiesto se potevo ripetere il ragionamento del prezzo massimo che può raggiungere lo Schatz.
Ecco fatto!
In più ho introdotto una ciliegina per noi “opzionisti”.
Lo Schatz è un’obbligazione statale tedesca della durata di due anni che stacca cedole del 6% sul valore nominale di 100 (vi ricordate? Le obbligazioni vengono rimborsate e si calcolano gli interessi sempre alla pari ovvero su 100).
Oggi il future quota 109,5.
Vediamo fino a che massimo può arrivare.
Io lo compro oggi a 109,5 e incasso due cedole da 6 e alla fine mi rimborsano 100 e NON 109,5.
Alla scadenza avrò incassato 12 di cedole e perso 9,5 in conto capitale per un guadagno totale di 2,5.
Quale sarà il valore oltre il quale mi conviene spendere i soldi anziché investirli?
Risposta: 112!
Facciamo i conti: lo acquisto a 112 e incasso due cedole di 12 (6+6) e mi rimborsano 100 anziché 112 e quindi il mio guadagno sarà: 12-12=0.
Ma se ora si trova a 109,5 e volessimo vendere delle call sopra tale valore abbiamo proprio necessità di coprirle?
Ragioniamo. E’ vero che se i tassi vanno a zero io perderei: 112-109,5-0.3(premio dell’opzione)= 2,2 (2200 euro).
Dimentichiamo però che i tassi non possono andare a zero”spaccato”proprio perché quando sono così bassi al massimo rimangono dove sono e alla prima mela che costa un po’ di più i monetaristi delle banche centrali iniziano ad alzarli. In poche parole oltre al tasso d’interesse che è oggettivo è necessario aggiungere le aspettative che sono soggettive. Da questo ne discende che oltre i 111 sarà molto difficile vedere il nostro schatz, improbabile ma non impossibile. Questa improbabilità però giustifica la vendita di call senza coprirle e se arriva il cigno nero mentre vedremo i banchieri buttarsi dalla finestra noi avremo perso 2200 euro.
Cose ne pensate?
-
28-06-10, 18:30 #2
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Ciao Roberto,
la bontà di un'operazione si calcola valutando il rapporto rischio/beneficio.
Il che significa capire qual'è il massimo guadagno di una strategia, e capire la massima perdita di una strategia.
Se il rapporto è inferiore ad un certo valore (e già vedo nascere un lungo thread per definire quale potrà essere questo valore), allora non vale la pena mettersi in portafoglio una strategia del genere.
Quanto vale un'opzione CALL 109.5 sullo Schatz?
Ora non ho aperto il book, ma mi sembra di aver capito dal tuo scritto che quoti 0.3.
Quindi, se non sbaglio (e in questo caso, qualcuno "mi corigerà") tu stai portando a casa un guadagno di 300 Euro a fronte di una possibile perdita di 2.200 Euro.
Significa che per 1 Euro guadagnato rischio di perderne più di 7, quindi io non la farei.
Se ho sbagliato i conti, poco male, ho cercato di spiegare le valutazioni che dovrebbe fare un trader per scegliere cosa mettere a mercato.
Non dimenticare poi che le vendite scoperte sono quelle che impegnano la liquidità del portafoglio del trader più di ogni altra.
Sullo Schatz ho preso la più grossa batosta della mia vita da trader, e come me parecchi trader del Forum.
Scrivere un commento del genere, dopo gli errori commessi, mi costa fatica, ma è un passaggio necessario per passare oltre.
- Felix qui nihil debet -
-
28-06-10, 18:48 #3
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Felix
Sullo Shatz hai anche conseguito il più grosso guadagno della tua carriera di Trader, però.
Roberto
Lo Shatz necessita di coperture e forti, altrimenti si rischiano bagni pesantissimi, indipendentemente dall'alto livello del suo prezzo.
-
28-06-10, 19:08 #4
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 676
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Schatz...? Nome strano...
... io? beh... io speriamo che me la cavo ...
-
28-06-10, 19:37 #5
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 481
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Originariamente Scritto da Felix
Considera per esempio una serie di partite nelle quali un giocatore deve scommettere su due lanci consecutivi di una moneta non truccata e che vinca quando compaiono due “teste”.
In questo caso la probabilità di vincita e’ 0,25 (due “teste” consecutive), mentre quella di perdita (evento complementare) e’ 0,75. Ebbene, se il giocatore quando vince riceve un premio pari al triplo della sua posta e, quando perde, perde soltanto la posta, allora il gioco e’ ancora equo; anche in questo caso, infatti, il guadagno medio prevedibile risulta nullo.
Se ad esempio la posta e’ 1€ e la vincita e’ di 3€, la somma che mediamente si può sperare di vincere e’ 0,25 x 3=0,75 mentre quella che mediamente si rischia di perdere e’ 0,75 x (-1)=-0,75, quindi esattamente la stessa ma di segno contrario.
Felix, come al solito bisogna vedere le probabilità di ottenere un risultato; se la probabilità di conseguire 1€ e del 90% allora Roberto fa bene a fare quell’operazione.
-
28-06-10, 19:47 #6
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Il mio discorso è stato anticipato, e ne sono contento, da AZ.
Infatti è solo un discorso di probabilità. Ha già spiegato bene AZ il concetto di valore atteso che nel nostro caso è positivo anche senza copertura.
Il suo valore massimo è lo stop loss naturale. Il fatto che sullo Schatz si sia perso penso che dipenda di più dal suo andamento trend follower e i tassi rimangono costanti e come sempre sono ciclici. Infatti è 10 volte più facile guadagnare sul Bund che sullo Schatz. Basta mediare. Ma so che mi attirerei le ira di tutti voi sul discorso della mediazione. Ma se vogliamo diventare MM dobbiamo iniziare a ragionare come loro.
Cosa ne pensate?
Dai che entriamo nel vivo del metodo e così almeno posso dare anche io il mio contributo.
Solo però se continuerete a spiegare le opzioni angelo
Buona serata
-
28-06-10, 20:49 #7
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 676
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
@Roberto
Che intendi con "basta mediare" ? Ti riferisci al future, ovviamente (almeno credo...)
Certo con i sottostanti che hanno un "tappo" fisiologico, con i future basta avere liquidità "sufficiente" (che talvolta deve tendere all'infinito, se le medie sono pesanti e ricorrenti...) per aspettare il momento "buono"... ed avere il trend a favore.
Con le opzioni mi sembra un po' più complicato...
Ciao... io? beh... io speriamo che me la cavo ...
-
28-06-10, 21:15 #8
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Condivido le discussioni fatte sino a qui.
La domanda importante è: il portafoglio messo a disposizione per questo trade sarà sufficiente?
Ci sono da consolidare delle perdite di rollata e accettare i margini che ti possono chiedere per una posizione scoperta.
Poi si deve anche considerare che il numero di contratti aumenterà e NON deve aumentare oltre il limite che ogni trader si è prefisso, per cui è probabile (a me è successo proprio la scorsa scadenza) di dover rollare le posizioni di un mese per aver la possibilità di diminuire i contratti.
Sarà ovvio, e lo spero, ma non volevo che passasse il messaggio che basta fare la puntata e il gain arriva..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
29-06-10, 14:35 #9
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Tiziano hai fatto benissimo a ripetere che non ci sono pasti gratis o scorciatoie per il guadagno.
La mia intenzione è dimostrare che non sempre è giustificata una copertura sulle strategie in opzioni se abbiamo uno Schatz a questi livelli.
Diverso discorso se lo Schatz fosse a 100. Le probabilità di un rialzo di un punto o di ribasso del tasso% sarà equiprobabile e quindi tutto il mio ragionamento sopra non varrebbe a nulla.
Anche mediare le opzioni ITM non è una scelta così sbagliata a patto che venga fatta sul Bund in questo periodo.
Fatemi sapere come la pensate?
Concordo con Tiziano che la conversazione è amabile e personalmente sto imparando molte cose.
-
29-06-10, 15:22 #10
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: Schatz: forse non necessita di coperture?
Caro Roberto, rispondi sinceramente a questa domanda: avresti fatto un discorso simile quando lo Schatz quotava 108.5? E quando quotava 109.0?
Bene, io, Ciambellano del Club "Poveri in Schatz" :cheer:, valutando a Marzo che il valore "reale" e non speculativo dello Schatz dovesse aggirarsi attorno a 106.0, mi sono ficcato in un brutto guaio.
Dove vuoi che vada, mi dicevo. E intanto l'indice saliva, saliva, saliva. Un disastro.
Mai più, mai, mai più strategie scoperte, anche quando la probabilità è tutta a mio favore.
Anche perchè, ma non spetta a me insegnarlo, ci si può coprire a costo zero all'inizio delle strategie.
Concludo con una frase evergreen del mitico Gauss (anche a Milano non siamo riusciti a parlare con un minimo di tranquillità :dry: "Non doveva succedere, ma è successo!"
- Felix qui nihil debet -