Discussione: Letture sotto l'ombrellone
Visualizzazione Elencata
-
10-08-10, 23:26 #5
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: Letture sotto l'ombrellone
Originariamente Scritto da Roberto Domenichini
La risposta alle domande di Roberto dipende proprio dal senso di queste parole.
Anche l'autore della voce "Morale" su Wikipedia sbaglia, dicendo che morale ed etica sono quasi sinonimi, salvo poi smentirsi sul finale della definizione.
La Morale è l'insieme di convenzioni e di valori riconosciute da un determinato gruppo sociale in un determinato periodo storico.
E' ciò che permette a noi bipedi rancorosi e territoriali di non scannarci alla prima coda del semaforo, anche se ultimamente, converrete con me, la situazione pare essere scappata un po' di mano. :cheer:
L'Etica invece può essere definita come la ricerca di uno o più criteri che consentano all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri. Costituisce una base razionale, quindi non emotiva, dell'atteggiamento assunto, ponendosi come cornice di riferimento dei canoni e dei confini entro cui la libertà umana si può estendere ed esprimere.
Tornando al racconto di Roberto, la morale comune del nostro gruppo sociale all'inizio del terzo millennio, che vede nel profitto con ogni mezzo uno dei principali motori dei comportamenti umani, chiuderebbe entrambi gli occhi difronte al comportamento truffaldino ma apparentemente profittevole del cameriere manolesta.
Eticamente questo comportamento vanifica il contratto tra due parti, il proprietario ed il cameriere, che aveva accettato in libertà di lavorare e di percepire un determinato compenso.
Personalmente non sono interessato agli aspetti legali della questione, quindi al posto del proprietario non avrei denunciato il cameriere, ma senza dubbio avrei allontanato questa persona.
- Felix qui nihil debet -